Categories: Cronaca Regionale

INCIDENTE SEGESTA – E’ la mancanza di un’ordinanza di deroga al Regolamento la novità nella vicenda

– di Corrado Speziale
Quanto dibattuto ieri nel corso della conferenza stampa tenuta al Comune di Messina dal SASMANT, con interventi chiari e documentati dei comandanti Sebastiano Pino, Oreste Bozzo e Giorgio Blandina, ha fatto emergere un elemento fondamentale: antecedentemente all’incidente del Segesta non era stata emessa alcuna ordinanza di deroga alla regola 15 del Colreg (Collision regulation), ovvero il Regolamento internazionale che contiene le norme per prevenire gli abbordi in mare. Una “novità”, documentata dalla nota, dai contenuti inconfutabili, emessa il 28 settembre scorso dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, la quale riporta testualmente che solo “situazioni contingenti, potrebbero, in astratto, portare l’autorità competente ad una interpretazione diversificata delle norme (…) nel limite del suo potere d’ordinanza (…)”. Ciò fuga ogni dubbio, a tutte le autorità e gli esperti del settore, sul ruolo avuto dalla Nave “Zancle”, della compagnia “Caronte & Tourist”, comandata da Francesco Donato, in quel tragico incidente del 15 dicembre del 2007.
Ne deriva che vengono meno tutti gli elementi giustificativi, ossia la percorrenza di ““rotte consuetudinarie”, riportati nel supplemento di perizia, che hanno condotto i P.M. verso la seconda richiesta di archiviazione per il comandante messinese.
Dovevano valere quindi, solo ed esclusivamente, le “regole scritte” della navigazione internazionale.
A questo si aggiunge che, in ogni caso, deroghe al Regolamento devono essere poste in essere solo in senso restrittivo, e quindi da non “allargare” o “alleggerire” le regole sulla sicurezza.
Riprendendo, in questo caso, degli esempi portati nel corso della conferenza, su fatti di carattere automobilistico che implicano deroghe al Codice della strada, è chiara una questione: il sindaco di un Comune, per ragioni di necessità e urgenza, può emettere un’ordinanza che “deroghi” a qualche norma, ma se quell’ordinanza non c’è, in caso di incidente stradale, non può che valere unicamente la norma contenuta nel Codice della strada.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago