A seguire, un dibattito in sala per stimolare la riflessione e il confronto con gli altri.
La conferenza si pone l’obiettivo di presentare le strategie e gli strumenti più efficaci per comprendere e dominare l’ansia e il panico, gestire adeguatamente le emozioni, rafforzare l’autostima e le abilità sociali ed imparare a rilassarsi.
L’intento finale è proporre una pausa riflessiva dalla frenesia vorticosa degli impegni per ritrovare un rinnovato controllo della propria vita e un benessere dimenticato.
L’appuntamento è per sabato 17 Dicembre 2011 ore 16:15 presso il Centro Studi Beta Academy Viale San Martino n. 262 (cortile dietro Prinzi), 98123 Messina.
Destinatari:
La conferenza è rivolta a chi desidera gestire e ridurre il disturbo da ansia e da stress, migliorare l’autocontrollo e l’autoinduzione di calma.
Quota di partecipazione: Gratuita.
Sede:
Centro Studi Beta Academy Viale San Martino n. 262 (cortile dietro Prinzi), 98123 Messina.
Dettagli
Area tematica: Sviluppo personale, gestione delle emozioni, comunicazione.
Settore: Comportamentale, risorse umane.
Durata totale in ore: 3.
Attestazioni: Attestato di partecipazione con dettaglio.
Docenti:
La conferenza sarà presentata da docenti esperti altamente qualificati, con larga esperienza nel trattamento del disturbi comportamentali e nel personal coaching.
Oltre ad avere le competenze e le capacità, saranno in grado di gestire il rapporto d’aula, creando un ambiente collaborativo di partecipazione e motivazione.
Community:
Nell’ambiente sono stati organizzati spazi di condivisione, comunicazione e approfondimento.
Ogni utente potrà incontrarsi e discutere con altri corsisti entrando a far parte di una community, in cui approfondire argomenti disciplinari e di altro genere, ma anche chiedere spiegazioni e relazionarsi con esperti.
Accessibilità persone disabili:
La sede è accessibile ai disabili nel rispetto dell’attuale normativa: i locali didattiche e laboratorio di informatica) e i servizi igienici (wc per disabili) garantiscono l’accessibilità ai portatori di handicap, inoltre, l’organismo di formazione garantisce ogni supporto necessario, sia strumentale che di personale, a seconda del tipo di svantaggio.
Modalità di adesione
Requisiti di ingresso: Prenotazione obbligatoria.
Iscrizioni: La prenotazione può essere effettuata contattando telefonicamente la segreteria didattica dell’organismo di formazione.
Scheda di progetto
Modulo 1: Riconoscere il problema
• I sintomi dell’ansia e dello stress
• Le cause
• Retaggi e condizionamenti socio-culturali, credenze, inibizioni e modi di ragionare
• I modi di valutare la realtà e convinzioni disfunzionali che alimentano e mantengono l’ansia
• Come produrre un cambiamento
Modulo 2: Tecniche di gestione
• Gli errori comuni
• L’ascolto emozionale
• La matrice problemi e opportunità
• Il piano personale di miglioramento
• Tecniche di rilassamento
• Tecniche di respirazione
• Tecniche di meditazione consapevole
• Gli automatismi
• Il condizionamento
• L’autoipnosi
• Il training autogeno
Modulo 3: Orientamento, motivazione ed empowerment
• Promuovere l’autoconsapevolezza
• Favorire una riflessone sulla propria autostima
Modulo 4: L’importanza delle emozioni
• II significato delle emozioni
• Strategie di controllo emozionale
Modulo 5: Il coraggio di esporsi
• Identificare le situazioni o i luoghi che inducono ansia o stress
Modulo 6: Comunicazione e psicologia del comportamento
• Principi e tecniche di comunicazione verbale e non verbale
Modulo 7: La gestione del tempo
• Strumenti e tecniche per organizzare il proprio tempo
• Definire le priorità: urgenza e importanza
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri