Tra gli appuntamenti di contorno alla grande manifestazione di Floresta proposti dall’Associazione Centro Educazione Ambientale – CEA Messina onlus anche quello deicato al risparmio idrico in un contesto globale, legato anche alla “cultura” delle nuove semine.
L’incontro vedrà protagonisti Vincenzo Piccione, Francesco Cancellieri e Salvo Puccio nella prima domenica di Ottobrando Ambiente 2019. Conbdurrà e modererà Silvana Paratore.
Si daranno risposte e si svilupperanno tesi “concrete” partendo dalla considerazione su quanta acqua consumiamo per produrre 1kg di bistecca, e – di contro – su quanta acqua consumiamo per produrre 1kg di legumi.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…