Cultura

INCONTRI AL “MOLETTO” – Questa sera a Brolo la scrittrice Elena Stancanelli racconterà della sua esperienza vissuta sulle ONG

Alle ore 21:00 sul lungomare di Brolo un grande evento culturale. In collaborazione con Comune e gruppo Culturale “Ali di Carta”, la scrittrice Elena Stancanelli parlerà del suo ultimo libro “Venne alla spiaggia un assassino” (Ed. La Nave di Teseo), nel quale racconta la sua esperienza di alcuni mesi su una ONG. A dialogare con lei Nadia Terranova, scrittrice finalista al Premio Strega.

La scrittrice Elena Stancanelli racconterà della sua esperienza vissuta sulle ONG. Il libro che ne è venuto fuori non è un libro ideologico, ma il racconto di un’avventura, senza alcuna polarizzazione.

Scrive Teodoro Cafarelli, della Libreria Capitolo 18 promotore dell’evento: I libri servono anche a questo. Le librerie devono fare questo. E noi ci siamo. Vogliamo capirci di più su un argomento di cui paradossalmnete si parla tanto e si comprende poco. Ringraziamo i nostri amici del gruppo culturale “Ali di carta”, preziosa risorsa e realtà bellissima del nostro territorio. Il comune di Brolo con cui ormai da tempo collaboriamo nel segno della qualità e della professionalità. Il musicista pattese Francesco Giaimo che aprirà la serata con un pezzo inedito scritto da lui. E ringraziamo anticipatamente quanti di voi ci seguono nelle nostre iniziative, anche fuori porta! Vi aspettiamo!

L’evento inserito nel cartellone delle manifestazioni estive di Brolo si svolgerà Domenica alle ore 21:00 nell’area del Moletto, recentemente dedicato a Sebastiano Tusa, sul  lungomare di Brolo e sarà Nadia Terranova a dialogare con l’autrice Elena Stancanelli in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro “Venne alla spiaggia un assassino” edito per “La Nave di Teseo”. L’introduzione dell’evento letterario sarà a cura del gruppo culturale “ALI DI CARTA”

“Gli uomini e le donne che salvano gli altri sono più belli, e anche più felici. Di me, ma anche di quasi tutte le persone che conosco”

” Il Mare Mediterraneo si sta riempiendo di morti . Barche inadeguate e stipate all’inverosimile navigano a vista, provando a raggiungere le nostre coste. Alcune ci riescono, altre vengono riacciuffate e riportate indietro, in Libia. Altre ancora , moltissime affondano. Ho deciso di andare a vedere . “

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

56 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago