Buona la prima si potrebbe dire, sicuramente ha centrato l’obiettivo nel segno che bisognava pur iniziare. Giovani interessati. Un dialogo vivo. Questo primo incontro ha avuto come tema: “Controcanto: la parola dei profeti, le strade degli uomini”. A Promuoverlo padre Enzo Caruso, nel ruolo di attento osservatore, a condurre il primo incontro l’architetto Pierluigi Gammeri a coordinare il professore Michelangelo Gaglio. Le foto
L’incontro non voleva presentare conclusioni, nè tantomeno verità precostituite voleva, riuscendoci, promuovere il protagonismo dei giovani e il dialogo libero e senza limiti partendo dalla lettura della Bibbia, letta anche come patrimonio culturale e spirituale dell’umanità. Un libro che come dice don Enzo Caruso si può leggere da credenti o anche da non credenti.
Quindi il PROFETA: UOMO DEL CONTROCANTO – che era il tema di questo primo incontro – assume una funzione di risveglio verso il popolo e di denuncia.
Portatore di una parola di Dio e di un invito a invertire la rotta rispetto a una impostazione della civiltà che è distruttiva dello stesso popolo.
Il Profeta lotta per la giustizia sociale.
Il povero, la vedova, l’oppresso, il museo sono oggetto della sua attenzione, così come detto diventa Gandhi o Martin Luther King.
Quindi l’attualizzazione dell’antico testo.
Dall’incontro emerge la domanda “Che fine hanno fatto i profeti? Chi sono profeti oggi? Chi e cosa sono? Qual è il ruolo ruolo?”
E le risposte ci sono e a darsele sono gli stessi giovani.
Il Bar Sport è stato il primo luogo della scaletta degli incontri, anche gli altri si svolgeranno in ritrovi, club e salette. Qui era presente un gruppo di 10 giovani, sui 18-20 anni e nei prossimi incontri, senza una scaletta ancora definita, si parlerà di immigrazione, integrazione sociale, lavoro, legalità, pace, ma anche dei linguaggi dei giovani…
Bravi Pierluigi, don Enzo e Michelangelo.
http://scomunicando.hopto.org/notizie/incontri-fuori-porta-a-brolo-si-inizia-il-venerdi-prossimo-i-giovani-protagonisti-partendo-dai-passi-della-bibbia/
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri