Cronaca

INCONTRI – Il chi ci sará a quello sul centro storico di Brolo

Programmato per il prossimo venerdì  alla sala multimediale per presentare il progetto che l’amministrazione comunale locale sta realizzando con la Facoltá d’Architettura di Firenze  e i ragazzi del “Geometra” di Capo d ‘Orlando l’incontro sará coordinato dall’architetto Salvatore Gentile

Un incontro che oltre a fare il punto su quanto realizzato dagli allievi del “Merendino” di Capo d’Orlando e dai laureandi della Facoltà di Architettura di Firenze che sotto le direttive dell’architetto Giovanni Minutoli – Docente di Restauro presso l’Università di Firenze – e dei loro professori impegnati sulla realizione di un modello tridimensionale laser scanner per la creazione di un gis 3D del centro antico brolese anche per dibattere sulle normative che regolano i recuperi architettonici di tali borghi.

In particolare si parlerá della legge 13 del 2015 e sulle necessitá di attuare le redazioni dei piani di colore e dei piani particolareggiati.

 

L’incontro, venerdì 10 marzo alle ore 17,30,  quindi si articolerá sul tema “Conoscere, Pianificare, Salvaguardare, percorsi per la valorizzazione dei centri storici della Sicilia”, e daranno il loro contributo ai lavori dopo i saluti istituzionali portati dal sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, dall’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici di questo comune, Marisa Bonina – che ha fortemente voluto l’attuazione di questo studio – e dalla Prof. Lilia Leonardi, D.S.“F.P. Merendino”, dall’architetto Orazio Micali – Soprintendente BB.CC.AA. Messina – da quello dell’Ing. Sergio Alessandro – Dirigente Assessorato Reg.le dei BB.CC. e dell’I.S.-  e dalle conclusioni tratte dal Prof. Giovanni Minutoli – Docente di Restauro – Università di Firenze.

Da segnalare che le Foto e i rilievi sono del dottor. Matteo Bigongiari, responsabile coordinamento rilievo laser scanner e rilievo fotogrammetrico, dell’Arch. Marco Repole, coordinamento schedature e analisi diagnostiche e dell’Arch. Pier Paolo Lagani coordinamento schedature e analisi urbane e degli aggregati

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago