Incontri – Domani a Brolo quello della Filca Cisl

La crisi dell’edilizia siciliana. Centomila posti di lavori persi in otto anni. Tra i punti che domani a Brolo, alla multimediale, si dibatteranno nell’attivo della Filca Cisl Sicilia. Ci saranno gli stati generali del sindacato dei lavoratori edili siciliani. Pronto l’ultimatum alla politica regionale e nazionale.

 

Centomila posti di lavoro persi negli ultimi otto anni. Il settore edile siciliano vive una autentica ecatombe occupazionale a causa della mancanza di interventi politici e programmatici per rilanciare l’edilizia e rimettere in moto l’economia della Regione. Interventi concreti sono quelli che chiede la Filca Cisl Sicilia che domani mattina, sabato 30 gennaio, dalle 9,30, riunirà a Brolo gli stati generali del sindacato dei lavoratori edili siciliani. L’incontro si terrà presso la sala Multimediale “Rita Atria” di via Marina dalla quale sarà lanciato l’ultimatum alla politica regionale e nazionale per non staccare la spina a un settore in coma.
«È necessario volere il rilancio immediato dell’edilizia – sostiene il segretario regionale degli edili Cisl, Santino Barbera, al quale toccherà la relazione introduttiva dei lavori – attraverso nuove infrastrutture e l’attuazione dei piani di intervento dei governi nazionale e regionale. Basti pensare allo Sblocca Italia, tanto pubblicizzato da Renzi ma alla fine in Sicilia non abbiamo alcuna notizia dell’unico progetto inserito, quello della linea ad alta capacità ferroviaria tra Messina, Catania e Palermo. Il cantiere sarebbe dovuto partire lo scorso mese di novembre e, invece, non si parla ancora né di progetti né tanto meno di finanziamenti. Un bluff».
Quello dello Sblocca Italia è solo uno degli esempi di lavori infrastrutturali urgenti e necessari per il rilancio di tutta l’economia siciliana. La Filca Cisl regionale approfondirà tutti i temi nel corso della mattinata alla quale prenderanno parte il neo segretario generale nazionale della Filca Cisl, Franco Turri e il segretario generale della Cisl Sicilia, Mimmo Milazzo. I lavori saranno presieduti da Totò Scelfo.

     Comunicato stampa Cisl

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

36 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago