Fotonotizie

INCONTRI “FUORI PORTA” – A Brolo … “Etsi omnes, ego non” con Pippo Donzelli

Sono ripresi gli “Incontri Fuori Porta” con i giovani brolesi, desiderosi di dialogare sul nostro tempo, attraverso la Bibbia, usata come “lente d’ingrandimento” che, anche al di là di ogni professione di fede, viene accostata come patrimonio spirituale dell’umanità e che può essere letta anche “laicamente”.

In questa prospettiva si è creato e consolidato un gruppo di giovani studenti che, di incontro in incontro, stanno leggendo delle Scritture e stanno riflettendo sulla vita.

Gli incontri sono promossi dal prof. Michele Gaglio e da don Enzo Caruso e realizzati dai giovani partecipanti.

“Etsi omnes, ego non”, il titolo dell’ultimo incontro, tenuto qualche giorno fa presso il Bar dei Portici. La relazione è stata tenuta da Pippo Donzelli. La frase di Paolo di Tarso, tratta dalla sua Lettera ai Romani, invita i primi cristiani a un cambio radicale di impostazione di vita.

“Non conformatevi a questo mondo, ma trasformatevi rinnovando il vostro modo di pensare, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto”. Queste le parole dell’apostolo.

Nella relazione ci si interroga cosa vogliano significare queste parole e per i credenti di quel tempo e di ogni tempo ma anche per chi professa altre fedi o non ne professa alcuna. C’è qualcosa, dentro queste parole, che aiutare a definire la vita di chi non si identifica nella fede cristiana o che può rafforzare la fede di chi la professa?

Nella relazione sentiamo: “Il Cristiano sarà di conseguenza, chi mette da parte la propria egolatria , chi capisce l’importanza dei sacrifici perché percepisce il sacrificio stesso come un’opportunità… chi agisce facendo del bene spinto dal sentimento dell’amore per il prossimo nutrirà il proprio spirito , riuscirà a godere di cose che altri non riescono nemmeno a percepire .

Ma qual è il modo migliore per non conformarci? Mescolarci con quel mondo che soffre, con gli emarginati, questo è paradossalmente il modo migliore per separarci dalla prospettiva mondana, vuol dire dirigersi nella direzione che il mondo stesso rifugge con tutte le sue forze. Vuol dire in pratica separarci dal nostro egoismo”.

La relazione passa la parola all’arte, in particolare a un dipinto di James Ensor “Entrata di Cristo a Bruxelles”.

E’ rappresentata una folla che si auto-celebra, che si auto-consuma, come quella di una grande orgia di massa; folla che minaccia di travolgerci o, forse ancora peggio, di avvolgerci. Di fare, anche di noi, folla.

Le maschere non mascherano. Cristo è l’unica figura del dipinto non ridotta a caricatura. È l’unico ad essere ancora perfettamente umano. Solo, isolato, perso in una massa irriflessiva capace di crocifiggerlo con lo stesso entusiasmo con cui ne sta accogliendo l’arrivo. In groppa a quell’asinello ci potrebbe essere chiunque di noi. Chiunque non accetti le barbarie di questi periodi, tutto il cinismo e la disumanità…chi si batta a costo di essere emarginato…

Padre Pino Puglisi, primo ucciso di mafia riconosciuto martire “in odium fidei” è preso ad esempio di uomo di fede, ma anche uomo, che del rifiuto di conformarsi alle logiche del mondo ne ha fatto una ragione di vita, fino a perderla.

 

 

da leggere

http://scomunicando.hopto.org/notizie/incontri-fuori-porta-a-brolo-si-inizia-il-venerdi-prossimo-i-giovani-protagonisti-partendo-dai-passi-della-bibbia/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/incontri-fuori-porta-a-brolo-ne-parlano-padre-enzo-e-pierluigi-gammeri/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-incontri-fuori-porta-al-bar-central-si-e-parlato-di-immigrazione-il-decreto-sicurezza-non-e-la-risposta/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/incontri-a-brolo-i-giovani-si-confrontano-non-conformatevi/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/giovani-a-brolo-una-donna-e-il-suo-bambino-ecco-il-secondo-incontro-di-radici/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/punti-di-riflessione-una-donna-e-il-suo-bambino/

 

altri articoli nell’archivio del giornale

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

34 minuti ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

56 minuti ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

1 ora ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

8 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

9 ore ago