“Una vita irrequieta, piena di piaceri e divertimenti mondani; un vuoto dell’essere, incolmabile”. Sesto appuntamento per un’estate piena di libri a Brolo.
Scrive Maria Vittoria Cipriano, docente e assessore alla cultura del paese, che ha prensetato l’autore insieme alla psicologa Catia Monastra: “Un protagonista che incarna il dualismo dell’uomo decadente in una Sicilia immobile, mitica e mistica”.
Con “Le fermate del piacere”, ultima tappa della presentazione LIBRI D’ESTATE, si – dice sempre l’assessore brolese – è concluso un percorso mirato alla promozione e valorizzazione della lettura nella stagione estiva. E conclude: Un ringraziamento agli Autori, agli Editori, ai molteplici Lettori, ricordando sempre che… “Nessun uomo è un’isola, ogni libro è un mondo” (G. Zevin)”.
L’incontro si è svolto ieri nell’atrio dell’Ufficio Turistico. A leggere i brani tratti dall’ultimo libro di Massimo Boscarino sono state Giovanna La Motta e Beatrice Rasizzi Spurio.
L’Autore ha commentato: “Appena arrivato a Ragusa con un’immensa gioia nel cuore per l’accoglienza ricevuta. Ringrazio l’Assessore alla Cultura Maria Vittoria Cipriano per la magistrale conduzione, le lettrici Giovanna La Motta e Beatrice Rasizzi Spurio per la sensibilità con cui hanno letto alcuni stralci, la psicologa Catia Monastra per l’attenta analisi. Infine, e non per ultimo, ringrazio tutti i presenti che con la loro attenta partecipazione hanno contribuito a rendere questo momento speciale”.
da leggere
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri