Cronaca

INCONTRI – Quello della Chiesa Valdese a Messina sulle esperienze migratorie

La Chiesa Valdese di Messina invita tutta la cittadinanza all’evento pubblico dal titolo: “Narrazioni incrociate: insieme per raccontare vite che partono, attraversano, approdano, crescono”.

MERCOLEDI’ 26 FEBBRAIO ALLE ORE 17.00 PRESSO LA CHIESA VALDESE DI MESSINA, VIA LAUDAMO 16.
La diacona valdese Monica Natali intervisterà il giornalista scrittore Luca Attanasio (autore di un importante e prezioso progetto che sarà presentato per l’occasione), la presidente dell’associazione tutrici/tutori volontari Minori Stranieri Non Accompagnati Adelaide Merendino, Korka Barry (associazione Teria), Faburama Ceesay (Kano sartoria sociale). Concluderà la sociologa Tiziana Tarsia (dipartimento Cospecs – Università di Messina).
Per incrociare narrazioni diverse, prospettive differenti; per ritrovare – se c’è – un medesimo “filo rosso” che accomuna le esperienze migratorie. Perché parlare di migrazione significa parlare di persone e raccontare le storie degli incontri che avvengono nei territori. È con questo intento che la Chiesa Valdese si è fatta promotrice dell’evento all’interno di una rete composta da organizzazioni che dal 2020 opera per diffondere e descrivere pratiche e co-produrre conoscenza nell’ambito del fenomeno migratorio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago