Fotonotizie

INDIGNATI! – La polizia carica il corteo funebre della giornalista uccisa

La morte di Shireen Abu Akleh continua ad infiammare la piazza e ad alimentare le tensioni tra palestinesi e militari israeliani.

La bara che ondeggia sotto la carica della polizia fin quasi a cadere a terra. È l’immagine che ha segnato i funerali, con migliaia di persone, della reporter di Al-Jazeera Shireen Abu Akleh ieri a Gerusalemme in mezzo a nuovi violenti scontri con gli agenti israeliani.

Scene che hanno fatto il giro del mondo suscitando indignazione.

A partire dalla Casa Bianca, che le ha definite «inquietanti».

La portavoce Jen Psaki ha espresso il «rammarico» dell’amministrazione Biden e ha definito le violenze «un’intrusione in una processione pacifica». «L’Unione europea è sconvolta», ha denunciato l’Alto rappresentante per la politica estera Josep Borrell, condannando «l’uso sproporzionato della forza e il comportamento irrispettoso della polizia israeliana nei confronti dei partecipanti al corteo funebre».

In Italia il segretario del Pd Enrico Letta – che ha postato il video della carica da parte della polizia israeliana – ha scritto su Twitter che «nessuna spiegazione può giustificare questo scempio».

«Indegno. Punto», è stato il secco commento anche del leader di Azione Carlo Calenda.

Gli incidenti

Gli incidenti sono cominciati all’uscita del feretro dall’ospedale a Beit Hanina, quando la polizia ha impedito che la bara della giornalista uccisa in Cisgiordania in un conflitto a fuoco fra miliziani palestinesi e un’unità militare israeliana, coperta dalla bandiera palestinese, fosse issata in spalla da un gruppo di persone.

scuse indegne

Gli israeliani hanno spiegato la carica sostenendo che dal corteo funebre, compresi da quelli che portavano a spalla la bara, è partito un lancio di pietre e altri oggetti contro gli agenti. Il tutto, secondo la loro versione, accompagnato da slogan nazionalistici.

«I manifestanti – secondo la polizia – hanno anche danneggiato il veicolo del funerale e provato ad impedire che questi proseguisse».

Sei i dimostranti arrestati – e 10 i feriti ricorsi alle cure dei medici – durante gli incidenti che hanno caratterizzato la prima parte delle esequie. Al-Jazeera durante la diretta ha ripetutamente criticato il comportamento «aggressivo» mantenuto dalla polizia israeliana in questa circostanza.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago