Attualita

INEDITI – Acquerelli giovanili di Casimiro Piccolo presentati all’Artistico di Capo d’Orlando

Durante la presentazione de “I segreti di Casimiro Piccolo” di Giuseppe Ruggeri, stamani, al Liceo Artistico di Capo d’Orlando… quasi per magia vengono fuori scritti inediti e acquerelli giovanili di Casimiro Piccolo.

Oggi, sabato 15 febbraio, mentre alle ore 18 nella sala conferenze di Villa Piccolo verrà presentato il libro del giornalista e scrittore Giuseppe Ruggeri intitolato “I segreti di Casimiro Piccolo – Viaggio nell’universo incantato dell’ultimo Barone di Calanovella” (Ed. Giambra), di mattina  il volume è stato presentato agli studenti del Liceo Lucio Piccolo (nel plesso di via Forno).

A fare gli onori di casa il prof Mauro Cappotto e l’editore Pierangelo Giambra. I ragazzi hanno seguito l’intervento di Carmelo Germanà, amministratore della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, e in questo contesto sono stati presentati due grafiche inedite, giovanili, di Casimiro Piccolo che provengono da una collezione privata.

Anche “il fauno”, che è la copertina del volume presentato, per certi versi può considerarsi un inedito, in quanto ritrovato, casualmente solo lo scorso anno, nel riordino dell’archivio dei fratelli Piccolo.

Ritornando al libro “I segreti di Casimiro Piccolo – Viaggio nell’universo incantato dell’ultimo Barone di Calanovella” (Ed. Giambra).

SINOSSI – È scesa la notte a Capo d’Orlando. Spenti i fuochi di un convegno di studi esoterici, l’insonne io narrante si ritrova a passeggiare lungo i viali e i vialetti del grande parco che circonda Villa Piccolo. A un tratto, vicino a un grande albero di Ficus Magnoloides, gli si manifesta un fantasma che egli non tarderà a riconoscere. La storia che gli racconterà quel fantasma è destinata a sconvolgere quanto egli sapeva – e credeva – di Casimiro Piccolo, ultimo barone di Calanovella.

 

       

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago