Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), questa condizione interessa circa il 15-20% delle coppie.
L’origine di questa problematica è sicuramente multifattoriale e si ritiene che il fattore maschile rappresenti circa il 40-50% dei casi.
Tale dato, in rapporto alla popolazione generale, indica che circa il 5-10% degli uomini in età riproduttiva sia infertile.
Dal punto di vista etiopatogenetico si ritiene giochi un ruolo importante nell’insorgenza di questa problematica la persistenza di uno stato di stress ossidativo dovuto all’accumulo di radicali liberi associato o meno ad una riduzione della capacità antiossidante naturale del nostro organismo.
L’eccesso di radicali liberi, molti dei quali direttamente prodotti dai globuli bianchi del plasma del liquido seminale o dagli spermatozoi immaturi, è in grado di determinare una condizione di stress a carico dei gameti maschili responsabile di alterazioni a carico della loro struttura (testa e coda degli spermatozoi) ma anche del loro DNA.
La Terapia dell’infertilità legata allo stress ossidativo si basa su trattamenti finalizzati a ridurre la quota di radicali liberi in eccesso e al miglioramento della capacità antiossidante del nostro organismo attraverso specifiche terapie antiossidanti.
Numerose evidenze scientifiche, pubblicate nel corso degli ultimi anni, hanno ampiamente dimostrato l’efficacia di specifiche sostanze ad azione antiossidante nel migliorare la qualità del liquido seminale, sia in termini di motilità e struttura degli spermatozoi, sia in termini di integrità del DNA.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri