La soddisfazione di Daniele Tranchita dopo la denuncia messa in rete. Sarà un caso ma noi siamo soddisfatti.
dopo la denuncia sulla “rete” qualche cosa si è mosso
Nei giorni scorsi la “rete” aveva pubblicato la news sul pericolo che l’antico basolato – quello tra via Garibaldi e via Giostra, a Messina – rischiava di essere dismesso. La notizia veicolata attraverso “inforadar” un gruppo su WhatsApp si era amplificata.
Oggi, uno dei moderatori del gruppo, il professore Daniele Tranchita, scrive:” Informo tutti che in virtù delle segnalazioni effettuate, il basolato lapideo all’incrocio tra via Garibaldi e Viale Giostra, è stato pressoché completamente reintegrato al suo posto. Un ringraziamento particolare per il loro impegno ad Alberto, Ciccio, Franz, Lorena, Mimma, per gli interventi istituzionali e gli avvisi agli uffici competenti, assessori comunali compresi. e a Lorenzo Romeo, Emilio Pintaudi e Massimo Scaffidi [scomunicando.it] per le loro denunce a mezzo stampa”
Tranchida evidenzia ancora: “Una dimostrazione in piccolo, di come facendo squadra, si raggiungono gli obiettivi… Bene la nostra chat di Inforadar!”
da leggere
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…