Attualita

INGRID FLITER – Domenica 1° dicembre, l’omaggio a Chopin per la Filarmonica Laudamo

Domenica 1° dicembre, alle ore 18 al Palacultura Antonello, importante appuntamento della 104.ma stagione concertistica della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista sarà la pianista argentina Ingrid Fliter con un repertorio dedicato a Frederic Chopin.

Domenica 1° dicembre alle ore 18, a Messina, nell’auditorium del Palacultura Antonello

il concerto della pianista argentina Ingrid Fliter, per uno degli appuntamenti più interessanti della 104.ma stagione concertistica della Filarmonica Laudamo di Messina. Il concerto sarà un omaggio a Frederic Chopin: Mazurka n. 15 in do magg. op. 24 n. 2; Notturno n. 3 in si magg. op. 9 n. 3; Sonata n. 3 in si min. op. 58.

 

Originaria di Buenos Aires, la pianista Ingrid Fliter debutta con orchestra al Teatro Colon a soli sedici anni. Vincitrice di parecchi concorsi in Argentina, nel 1992 si trasferisce in Europa, dove ha continuato gli studi con V. Margulis alla Musikhochschule für Musik di Friburgo (Germania), con C. Bruno a Roma e con F. Scala e B. Petrushansky all’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. In Italia, dove oggi vive, ha vinto il Concorso Internazionale di Cantù e il Concorso Ferruccio Busoni. Nel 2000 ha vinto il secondo premio al Concorso Internazionale Pianistico di Chopin di Varsavia. Ha suonato in festival importanti come il Mostly Mozart, Grant Park, Aspen, Ravinia e Blossom. Si è esibita

con la Cleveland Orchestra, la Los Angeles Philharmonic e con altre orchestre sinfoniche statunitensi. Ha tenuto concerti alla Carnegie Hall, al Metropolitan Museum, alla Chicago Orchestra Hall, a Boston, San Francisco, Vancouver, Detroit, Baltimore e Fort Worth. In Europa e in Asia si è esibita da solista nei teatri di Berlino, Amsterdam, Tokio, Francoforte, Salisburgo, Colonia, San Pietroburgo e con le orchestre filarmoniche di Rotterdam, Stoccolma e Israele, la Royal Liverpool Philharmonic, la BBC Symphony, la London Philharmonia e la Sydney Symphony.

Continua a tenere recital a Parigi, Barcelona, Milano, Tokyo, Sydney e Londra, sia nella Wigmore che nella Queen Elizabeth. In esclusiva per EMI nel 2009 ha registrato l’integrale dei Walzer di Chopin. La sua ultima incisione è dedicata a Beethoven.

Il prossimo appuntamento con i concerti della Filarmonica Laudamo sarà infrasettimanale. Per la sezione Accordiacorde, rassegna permanente di nuovi linguaggi musicali, giunta alla dodicesima edizione, mercoledì 4 dicembre alle ore 19, al Palacultura Antonello, si terrà il concerto del celebre clarinettista Anton Dressler dal titolo “Livemovement”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago