Cronaca Regionale

“INIZIAMO A VEDERCI CHIARO”- Screening ortottico gratuito, con la dottoressa Maria Luisa Monteleone, nelle scuole di Sant’Agata Militello

Esperienze che si ripetono, come quelle portate avanti dalla dottoressa Maria Luisa Monteleone, che come l’anno scorso, eseguirà uno screening ortottico gratuito rivolto alle prime classi della Scuola Primaria degli Istituti Comprensivi di Sant’Agata di Militello. Oggi lo screening sarà effettuato nel plesso “Capuana” dell’I.C. “Cesareo”e domani, 19 maggio,  alla “Marconi”

 

Afferma la specialista: Molto importante è riconoscere in tempo eventuali segni che possono essere causati da un disturbo visivo, quali: occhi spesso o sempre storti, frequente lacrimazione, frequente prurito agli occhi, rossore agli occhi, chiusura di un occhio in presenza di sole o luce forte, avvicinamento eccessivo degli oggetti, cadere spesso o sbattere, non afferrare bene gli oggetti, lamentare frequenti mal di testa, tenere storta la testa quando guarda la tv o disegna.

Inoltre, la presenza di problemi visivi in famiglia (occhiali, strabismo, malattie degli occhi) sono motivo di attenzione.

Chi è l’Ortottista?

L’ortottista è il professionista sanitario che lavora in campo oftalmologico specializzato nella prevenzione, valutazione e riabilitazione ortottica dei disturbi visivi e nella esecuzione di esami strumentali oculistici. Sono di sua competenza la valutazione e la riabilitazione dello strabismo, dell’ambliopia, dei deficit di accomodazione e di convergenza.

Rieduca il paziente ipovedente. Si occupa di prevenzione visiva in età infantile, prescolare e scolare, eseguendo screening.

Partecipa alla prevenzione dell’astenopia (sindrome da affaticamento visivo), che può colpire chi lavora al videoterminale.

Il suo contributo è fondamentale nella valutazione e riabilitazione del paziente ipovedente, anche attraverso l’addestramento all’utilizzo di ausili ottici.

Difetti di Vista

I difetti di vista (ipermetropia, miopia ed astigmatismo) possono presentarsi sin dalla nascita; spesso sono ereditari e possono dare disturbi quali mal di testa e rossore frequente agli occhi (soprattutto vero sera). Esistono difetti visivi lievi e gravi, correggibili sempre con il giusto occhiale.

 

info:

dott.ssa Maria Luisa Monteleone

Sant’Agata Militello

Tel. Mobile (+39) 328 15 66 215

Esame del Campo Visivo – Training Ortottico – Trattamento per la Sindrome da Affaticamento Visivo – Trattamento dell’Ipovisione – Trattamento dell’Ambliopia (Occhio pigro) – Trattamento della Diplopia (Visione doppia) – Valutazione Visuo-Posturale – Esami e test valevoli per il conseguimento ed il rinnovo della Patente di Guida – Esame del Senso Cromatico

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago