News

#INNOVAZIONEITALIA – Itt. Majorana alla Camera dei deputati per “Sea Of Tomorrow”

Itt. Majorana, premiato il progetto “Sea Of Tomorrow”

 

E’ il Majorana di Milazzo la più importante e prestigiosa fondazione che si occupa per mandato istituzionale di valutare la competitività tecnologica dell’Italia e dei principali attori italiani del Sistema dell’Innovazione. l’istituto mamertino è stato scelto tra i 34 vincitori selezionati dalla COTEC.
Il premio è stato consegnato lunedì 18 dicembre alla Camera dei Deputati, nella bellissima cornice della Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, nell’ambito dell’iniziativa #InnovazioneItalia e della presentazione del Rapporto “La Cultura della Innovazione degli Italiani”, alla presenza della Presidente della Camera dei Deputati, On. Laura Boldrini.
Del Majorana, premiato il progetto “SEA OF TOMORROW”, realizzato dalla prof.ssa Lucia Scolaro con la collega Anna Maria Miroddi, per “…aver diffuso nei giovani studenti la cultura della trasparenza totale e inclusiva, rispetto alla quale le informazioni detenute dalle pubbliche amministrazioni possono servire a migliorare la qualità della vita e dell’ambiente…”.
Oggi, ha affermato la presidente Boldrini, sono qui riuniti le menti più brillanti in campo innovativo del nostro paese, “realtà che rappresentano la vitalità del sistema Italia”. A questi 34 uomini e donne, va tutta la nostra stima e ammirazione.
Ha rappresentato a Roma il preside Vadalà, la prof.ssa Lucia Scolaro che, intervistata da Riccardo Luna, ha affermato che non c’è innovazione che non transiti dalla scuola. Attraverso il monitoraggio civico e gli open data, ha continuato, abbiamo instillato nei nostri studenti la voglia di chiedersi il dove, il perché e soprattutto il come vengono utilizzati i fondi pubblici e su come le politiche di coesione siano un investimento che dobbiamo pretendere, allorquando pratiche sbagliate e mancanza di infrastrutture, rilegano i giovani meridionali in una situazione di immeritato svantaggio. Un riconoscimento, ha concluso, che premia la “best practice”, l’esperienza che ci ha permesso di ottenere risultati eccellenti e replicabili a livello nazionale, uno sprone ad andare avanti, cosa che stiamo già facendo, visto che per il 2018 abbiamo già cominciato a lavorare sul monitoraggio di un progetto di ben 21 milioni di euro.
Grande e viva soddisfazione è stata espressa dal preside Stello Vadalà, il quale ha affermato che il Tecnologico Majorana di Milazzo ha mostrato e continua a mostrare di essere una scuola assolutamente all’avanguardia, che non ha paura di misurarsi a livello nazionale su più fronti e, con questo prestigiosissimo premio, chiudiamo in modo egregio un anno di brillanti risultati.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago