Una formula che vuole andare “oltre” come dice Salvo Messina, il sindaco di Brolo. Infatti tutta l’area pedonale del lungomare diverrà una grande isola wireless, con postazioni fisse, ma accessibili anche da portatili e telefonini per collegarsi tramite skipe con tutto il mondo, parlare, salutare, comunicare sensazioni ed emozioni e far vedere se si vuole su un grande schermo famiglie, volti e luoghi lontani.
Ma c’è di più, Lorenzo Cassarà ha fotografato i volti degli emigrati, oggi perfettamente integrati e Brolo, e questi sorrideranno dalla facciata del “Gattopardo” verso un lungomare integrato, multirazziale, libero e colorato ed i loro nomi, più di quattrocento, correranno lungo schermi e computers e su facebook, con un grande sguardo sul mondo, in un abbraccio solidarietà e di solidarietà umana.
Il programma vedrà sfilare i gruppi delle isole Maurizius, quelli dello Srilanka e del Senegal, programmati mercatini e degustazioni.
Tra le manifestazioni di contorno anche una grande mostra d’antiquariato ed expo d’arte alla sala multimediale dove ci si dovrà registrare per poter accedere ai servizi di comunicazione.
La manifestazione è organizzata in sinergia con “mondi emersi” l’associazione multirazziale di Messina.
Per maggiori informazioni 0941561224 Ufficio di Progettazione e Comunicazione del Comune di Brolo
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri