Categories: AttualitaNews

INTERNET E MINORI – Presentato il progetto “Non lasciamoli naufragare”

Al via un progetto, a tutela dei minori e delle famiglie, per contrastare i pericoli derivanti da un uso improprio del Web. L’iniziativa, realizzata dalla Polizia di Stato, dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e dalla European Pediatric Association (EPA-UNEPSA), si svilupperà attraverso una campagna di informazione, sensibilizzazione e supporto delle famiglie italiane e dei minori.

Nel corso di un primo incontro con i rappresentanti delle associazioni, sono state concordate le linee guida dell’iniziativa, che prevede anche la pubblicazione e divulgazione di un decalogo contenente una serie di consigli per proteggere i propri figli dai pericoli della Rete e le modalità di intervento in situazioni di pericolo.

A supporto di genitori e minori ci saranno inoltre operatori della Polizia postale e delle comunicazioni e i pediatri di famiglia, con riferimenti certi e strutture dedicate.

In una fase successiva i pediatri italiani sotto la guida degli psicologi e del personale altamente specializzato delle forze di polizia rileveranno i dati del fenomeno per portare la problematica e trovare soluzioni non solo nelle sedi istituzionali italiane ma anche a livello internazionale.

Incontri e conferenze a manifestazioni completeranno la creazione di una rete informativa e di intervento.

“La Polizia di Stato – ha dichiarato Roberto Sgalla, direttore Centrale per le Specialità – è impegnata da tempo in progetti di educazione alla legalità che è anche crescita culturale per le nuove generazioni. In particolare, l’attuale iniziativa è rivolta non solo ai minori ma alle loro famiglie per far conoscere i rischi della rete, ma anche le sue opportunità.”

“La nostra esperienza nelle scuole, ha proseguito Sgalla, mostra come i minori, a partire già dalle scuole dell’infanzia e primarie cominciano ad approcciarsi con gli strumenti informatici e la Rete. Questo progetto rappresenta, pertanto, un ulteriore importante passo per la creazione di un modello di Rete informativa per rendere Internet un’opportunità e non un pericolo per le famiglie e per i ragazzi proiettati sempre di più nel mondo online”.

“E’ un progetto di grande valenza sociale e di salute – ha aggiunto Luigi Nigri della FIMP – che nasce da una esperienza estremamente positiva già avviata in Sicilia, con la collaborazione di Marcello La Bella, responsabile del Compartimento Polizia postale e delle comunicazioni per la Sicilia Orientale, e che consentirà di limitare i danni che segnano in alcuni casi il bambino per tutta la vita”.

“Il coinvolgimento della Società Europea di Pediatria è un aspetto molto importante – ha dichiarato Massimo Pettoello Mantovani, segretario generale della EPA – Unepsa, – che consentirà, grazie all’azione propositiva e di guida dell’Italia, di aumentare la coscienza del problema e definire strategie di contrasto anche in Paesi dove il fenomeno assume dimensioni molto più grandi e, in alcuni casi, più drammatiche rispetto al nostro”.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago