Oggi al protocollo la nota volta a conoscere lo stato dei rapporti tra il Comune di Brolo e la Società Infotirrena , società che negli anni passati era stata incaricata dell’attività di accertamento dei tributi da parte del Comune di Brolo. La precisazione del vicesindaco Scaffidi.
Erano giorni che l’argomento dell’interrogazione odierna “circolava”, in maniera più o meno velata, approdando sui post di facebook.
Oggi si è concretizzata al protocollo comunale, sottoscritta dal gruppo consiliare d’opposizione “per Brolo”.
“Pur a fronte di ripetute esternazioni inerenti il “prima” e la contemporanea affannosa caccia alle poste debitorie – con risultanze come avremo modo di chiarire da qui a qualche giorno tutte verificare – sulle poste creditorie e su questo delicato tema ad oggi poco o nulla è stato detto da parte dell’Amministrazione in carica” – dicono all’unisono i consiglieri d’opposizione con un breve comunicato stampa, e aggiungono – “A fronte di tale insolito silenzio il Gruppo di Minoranza consiliare chiede che l’amministrazione Ricciardello renda noto.
Qual’è sia lo stato dell’arte, “tutto incluso e niente escluso” dei rapporti intercorrenti alla data odierna tra il comune di Brolo e la predetta società di accertamento.
Quali siano le risultanze in dare/avere tra il comune e la predetta società.
La distinta dei tributi accertati i ruoli emessi, i tributi riscossi, le somme materialmente versate al Comune di Brolo dal 01.01.2005 a tutto il 31.12.2014 relativamente all’attività di accertamento posta in essere dalla suddetta società.
“Pensiamo – si legge nella nota dell’opposizione – che l’esperienza maturata nel passato oggi come oggi obblighi l’Ente, per il futuro, a procedere all’attività di accertamento e riscossione a mezzo delle risorse e delle professionalità interne, che non mancano se opportunamente dotate e valorizzate.
Ma questo è un tema, come quello delle poste debitorie, sul quale certamente avremo modo di tornare”.
Immediata la risposta del vicesindaco Gaetano Scaffidi Lallaro.
Nulla da chiarire, gli atti sono quelli che abbiamo trasmesso anche ai commissari, abbiamo trovato una gestione delle riscossioni totalmente alla sbando e stiamo grazie all’impegno dell’ufficio tributi rimettendo in sesto la macchina amministrativa di quel settore e non escludiamo, facendo le opportune verifiche e gare di affidamento, di dare in futuro questo servizio a enti terzi qualificati.
La minoranza nei tempi debiti avrà le carte richieste.. stiano #sereni.
il testo dell’interrogazione
I sottoscritti Consiglieri Comunali di minoranza del gruppo consiliare “Per Brolo”, nell’esercizio delle funzioni e delle prerogative del mandato elettivo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 27 della L.R. n. 07/92 e s.m.i., dell’art. 10 e dell’art. 43, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., dell’art. 14 dello Statuto Comunale, specificando che la presente vale quale atto ispettivo ai sensi della normativa sugli EE.LL. vigente in Sicilia ed in subordine quale formale accesso agli atti e richiesta di rilascio documentale
PREMESSO
Tanto premesso e considerato gli scriventi consiglieri comunali, a mezzo del presente atto formale
INTERROGANO
La S.S. al fine di conoscere e sapere quanto segue
CHIEDONO
altresì il rilascio di copia conforme all’originale – “tutto incluso e nulla escluso” –
Confidando in un pronto riscontro, porgono distinti saluti.
Brolo, lì 12.05.2015
I Consiglieri del gruppo di minoranza “per Brolo”
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…