Categories: Dal Palazzo

INTERROGAZIONI A BROLO – Quella sulla mancata presentazione della certificazione al rendiconto 2011

L’ha inviata al Sindaco del Comune di Brolo, al Segretario, al Revisore ed al Presidente del Consiglio Comunale chiedendo risposta scritta
Questo il testo:
Premesso che l’articolo 161 del Tuel riporta:
Gli enti locali sono tenuti a redigere apposite certificazioni sui principali dati del bilancio di previsione e del rendiconto. Le certificazioni sono firmate dal segretario, dal responsabile del servizio finanziario e dall’organo di revisione economico-finanziario.

Che le modalità per la struttura, la redazione e la presentazione delle certificazioni sono stabilite tre mesi prima della scadenza di ciascun adempimento con decreto del Ministro dell’interno d’intesa con l’Anci, con l’Upi e con l’Uncem, da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale.

Che La mancata presentazione di un certificato comporta la sospensione dell’ultima rata del contributo ordinario dell’anno nel quale avviene l’inadempienza.

CheIl Ministero dell’Interno provvede a rendere disponibili i dati delle certificazioni alle regioni, alle associazioni rappresentative degli enti locali, alla Corte dei conti ed all’Istituto nazionale di statistica;

Che la scadenza per la presentazione della certificazione relativa all’anno 2011 era fissata al 10 Ottobre 2012;

Che con comunicato del 27/08/2013 del Ministero dell’Interno, viene reso noto che al 25/08/2013 la certificazione al Rendiconto di Bilancio 2011 del Comune di Brolo non risulta essere presentata;

Che tale grave omissione viene ribadita con successivo comunicato del 28/09/2013;

Che il Comune di Brolo è tra i pochi Comuni inadempienti in Italia;

Visto: mIl disposto del citato art. 161 del TUEL e le sanzioni previste a carico dei soggetti inadempienti;
Tutto quanto sopra premesso, visto e considerato, il sottoscritto Consigliere Comunale, nell’esercizio del proprio mandato ed investito delle proprie prerogative,
INTERROGA E CHIEDE DI CONOSCERE
  1. Per quali plausibili ragioni il Comune di Brolo non abbia ottemperato al disposto dell’articolo 161 del TUEL, relativamente all’anno 2011, nei modi e nei tempi prescritti;
  2. Se alla data odierna la grave omissione del Comune di Brolo sia ancora sussistente o meno;
  3. A quanto ammonta l’importo della rata di contributo in pregiudizio.
admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago