Fotonotizie

INVENZIONI AL BANDO – Da Brolo un brevetto rivoluzionario sul trattamento dei rifiuti… ma nessuno, negli anni, l’ha mai considerato

Un progetto innovativo, parliamo degli anni novanta,  lunghi tempi di studio e di progettazione, poi Salvatore Ricciardello, operaio e inventore di Brolo, l’aveva brevettato… poteva fare la Storia ma nessuno ha voluto “vederlo”. Questo già vent’anni fa.

Dalla presentazione dell’istanza, era il 1995, passarono tre anni, per aver la certificazione dal Ministero dell’Industria.
Era una vera invenzione industriale, innovativa, rivoluzionaria, che anticipava i tempi e che di fatto ha aperto la strada alle attuali ed avanzate soluzioni di smaltimento.
Era la dimostrazione, una volta di più, della teoria che alcuni vanno sostenendo da tempo. E cioè che i rifiuti in effetti non esistono, ammesso che ci si metta nell’ottica di non considerarli tali.
Anzi possono diventare risorse.
Eppure quel brevetto viaggiò sulle scrivanie di tecnici, politici e imprenditori… ma nessuno lo considerò e ci chiediamo, anche oggi, noi con lui, perche?
Quel progetto industriale, anche in piccole dimensioni, non era invasivo, rivoluzionava già allora il concetto della differenziata.
Infatti l’impianto  di trattamenti, sfruttando tecnologie derivate avrebbe diviso automaticamente per categoria gli stessi rifiuti, tra plastiche, vetri, metalli e per pezzatura  conducendoli nei silos di raccolta.
Un impianto che Salvatore Ricciardello definiva e definisce ancora oggi “leggero” ma che rappresentava la soluzione giusta ed una risposta ambientale sicura.
Un impianto dove lui dice “c’era la parte di risparmio vero per l’utenza ed il rispetto per l’ambiente”.
Eppure afferma ora: “mi sono ritrovato a combattere con i classici muri di gomma, dove non c’è peggior sordo di chi non vuole sentore e cieco di chi non vuol vedere”.
Aggiungendo: “Mi batto da anni perchè quel progetto oggi riattualizzato venga semplicemente valutato, offrendo esperienza e conoscenze, professionalità e ingegnosità, un progetto che in questi anni ho rielaborato alla luce di nuove esperienze, ed è tutto qui nelle carte e nei progetti, disponibile, pronto, ma nessuno mi ascolta”.
Fa la conta dei suoi progetti, il pontile per le emergenze idrogeologiche, la soluzione giusta per le isole, per il turismo, senza impatto ambientale, nè lavori di muratura, tanto per far un esempio,e parla di come i pontili per barche ad immersione quando arriva la mareggiata sono ancora una bella invenzione.
Progetti mai considerati in Italia, ma attenzionati all’estero, e dice “nessuno è profeta in patria..” e torna a ripetere parlando del compostaggio dei rifiuti “mi chiedo perchè? Cosa e quali interessi potrebbero intaccare sistemi come quello che ho brevettato, dislocati a punteggiare il territorio, dove si ridurrebbero le discariche e tanti onerosi e spesso inutile o insufficienti servizi di raccolta”.
Una domanda che dovrebbero essere in tanti a porsi, ma anche un’intera classe politica a dar la risposta che manca.
Sì perché il suo progetto nasce dalle buone pratiche di un attento “padre di famiglia” è visto in quest’ottica da utilizzarsi in comune e città, grandi o piccole che siano, che vogliono riconoscersi come enti  virtuosi.
Per Salvatore Ricciardello entra in gioco ancor oggi la voglia di fare ricerca e di trovare soluzioni e pensa che oggi il suo progetto potrebbe essere anche co-finanziato dall’Unione Europea e chiede anche alla “nuova” politica un pò di attenzione.
Semplicemente un guardare le carte, quel brevetto, i suoi progetti…
Poi la soluzione sarebbe, per attuarlo, semplice come bere un bicchiere d’acqua.
da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/salvatore-ricciardello-genio-creativo/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago