La proposta\invito parte dalle docenti che curano il progetto legalità presso il “Comprensivo” di Brolo e che domani stanno organizzando con gli studenti dell’Istituto una marcia per ricordare “uomini simboli” come Falcone e Borsellino.
Nell’ambito del progetto “Educazione alla Legalità” domani, mercoledì 23 maggio 2018, alle ore 9.30, in occasione del XXVI Anniversario della strage di Capaci, gli alunni delle classi III, IV, e V della scuola Primaria e gli alunni della scuola Secondaria di Primo grado di Brolo, Sant’Angelo e Ficarra, sfileranno in un lungo corteo per le vie cittadine del comune di Brolo, a ricordo dell’Eccidio del Giudice Giovanni Falcone, del Giudice Francesca Morvillo e degli uomini della scorta ma che si allarga nell’abbraccio ideale del sacrificio di tutti i servitori dello Stato e di quelle componenti della società civile che, senza mai piegarsi, si sono sacrificati nel segno delle libertà, delle democrazia e della legalità.
Ad organizzare la manifestazione sono state le professoresse Mariella Squillacioti e Antonella Milardi – entrambi referenti del progetto legalità – che ora lanciano la proposta\invito, a tutti i brolesi che hanno le abitazioni che si affacciano lungo le vie interessate dalla sfilata ad esporre lenzuola bianche ai balconi.
Proprio quelle lenzuola che a Palermo divennero simbolo di rivolta e di protesta contro la mafia, sfidando, con un gesto semplice, apertamente le cosche.
Il corteo partirà dal plesso delle “Medie” di via Libertà, e si concluderà, dopo aver toccato alcuni punti cardini del “ricordo e dell’impegno civile” come il monumento dei Cento Passi, dedicato a Peppino Impastato, la lapide che rammenta il sacrificio di Rita Atria, il monumento dedicato alla memoria del Giudice Rosario Livatino, e la stele in memoria di Aldo Moro e degli uomini della sua scorta, si concluderà al palatenda di Brolo, con i saluti delle autorità.
Interessate sono dunque le vie Libertà, Marina, Lungomare Luigi Rizzo, Onorevole Germanà, Pirandello, piazza Moro, ed ancora le vie Carrubbera, Dante, Mazzini, Principi Lancia, Dante e piazza Annunziatella.
Ma ovviamente le lenzuola possono essere esposte ovunque.
Nella nota\invito diramata dalla scuola si è evidenziata l’opportunità che alla manifestazioni, che è patrocinata dall’amministrazione comunale e coluta dall’I.C. di Brolo, intervengano e partecipano i genitori.
altre foto di manifestazioni nel segno della legalità …
Da leggere l’articolo di ieri
http://scomunicando.hopto.org/notizie/educazione-alla-legalita-mercoledi-corteo-a-brolo/
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)