Categories: BabylonCultura

Io Amo Brolo – “La parola poteva non esserci”

Il Laboratorio politico-culturale brolese promuove un Premio di Poesia. Il regolamento e tutto quello che c’è da sapere.

Si informano le Amministrazioni pubbliche, le Aziende Private, le attività commerciali, le Associazioni e tutti coloro che fossero interessati, che il Laboratorio politico – culturale “Io Amo Brolo” sta organizzando il Premio di Poesia “la parola poteva non esserci”.

Chiunque fosse interessato a patrocinare, collaborare, sponsorizzare o dare il proprio contributo o il proprio fattivo apporto è pregato di contattare l’organizzazione all’indirizzo e-mail: ioamobrolo@libero.it, tramite messaggio alla pagina facebook “Io Amo Brolo” o al numero telefonico +39 3389413125 entro e non oltre il 23 giugno 2015.

Le iscrizioni al Premio potranno essere effettuate a partire dalla pubblicazione ufficiale del Regolamento che avverrà entro il 5 luglio 2015.

Ad ogni buon fine si allega bozza del Regolamento.

REGOLAMENTO

art. 1 Il Premio di Poesia “la parola poteva non esserci” (d’ora in poi Premio) è un Concorso fondato dal Laboratorio Politico – Culturale “Io Amo Brolo” in collaborazione con ______________________, e con il patrocinio ___________________________________, suddiviso in 3 (tre) sezioni:

a) “parole non dette”;

b) “non solo parole”;

c) “parole…al vento”.

art. 2

Alla sezione a) “parole non dette” del Premio possono prendere parte esclusivamente opere di “Poesia inedita”, la partecipazione è aperta a tutti gli autori con testi in lingua italiana o in forma dialettale con traduzione in lingua italiana a tema libero.

I testi dovranno essere tassativamente inediti (fino al giorno di pubblicazione degli esiti) e non premiati in altri concorsi letterari (pena l’esclusione dal Premio). Ogni autore potrà inviare, in formato digitale, fino a tre opere inedite (versi liberi o in metrica) non eccedenti complessivamente i 120 versi totali.

Ciascuno dei testi inviati dovrà contenere (pena l’esclusione dal Premio) il titolo, nome, cognome, indirizzo, e-mail e numero di telefono dell’autore.

Per poesie inedite si fa esplicitamente riferimento a componimenti poetici i quali, rispondenti ai requisiti del presente Regolamento, non abbiano ricevuto regolare pubblicazione editoriale. Fanno eccezione e sono pertanto candidabili tutti quei testi che abbiano ricevuto qualsiasi tipo di diffusione ad esclusione di quella editoriale. Premio di Poesia “la parola poteva non esserci” I edizione – anno 2015 _____________________________________________ Premio di Poesia “la parola poteva non esserci” I edizione – anno 2015 _____________________________________________

art. 3

Alla sezione b) “non solo parole” del Premio possono prendere parte esclusivamente “coppie di opere inedite” formate dall’abbinamento di una “Poesia inedita” e di “un’Opera d’arte”, la partecipazione è aperta a tutti gli autori con testi di poesia in lingua italiana o in forma dialettale con traduzione in lingua italiana a tema libero e di un’opera d’arte (dipinto, scultura o fotografia) appartenente allo stesso autore o ad artista diverso non premiate in alcun precedente concorso.

I testi dovranno essere tassativamente inediti (fino al giorno di pubblicazione degli esiti); sia i testi che le opere d’arte devono essere non premiati in altri concorsi letterari o concorsi d’arte (pena l’esclusione dal Premio).

Ogni autore potrà inviare, in formato digitale, fino a tre opere inedite (versi liberi o in metrica) non eccedenti complessivamente i 120 versi totali e fino a l’immagine in formato digitale dell’abbinata opere d’arte. Ciascuno dei testi e delle immagini inviati dovrà contenere (pena l’esclusione dal Premio) il titolo (unico per poesia e opera d’arte), nome, cognome, indirizzo, e-mail e numero di telefono dell’autore dei versi e dell’artista che ha realizzato l’opera d’arte.

Per poesie inedite si fa esplicitamente riferimento a componimenti poetici i quali, rispondenti ai requisiti del presente Regolamento, non abbiano ricevuto regolare pubblicazione editoriale.

Fanno eccezione e sono pertanto candidabili tutti quei testi che abbiano ricevuto qualsiasi tipo di diffusione ad esclusione di quella editoriale.

Sarà carico dell’Organizzazione contattare gli artisti per concordare la consegna dell’opera d’arte.

art. 4

Alla sezione c) “parole…al vento” del Premio possono prendere parte esclusivamente opere di “Poesia inedita”, la partecipazione è aperta a tutti gli autori con testi in lingua italiana o in forma dialettale con traduzione in lingua italiana con tema “la satira politica a carattere nazionale e/o regionale e/o locale”.

I testi dovranno essere tassativamente inediti (fino al giorno di pubblicazione degli esiti) e non premiati in altri concorsi letterari (pena l’esclusione dal Premio).

Ogni autore potrà inviare, in formato digitale, fino a tre opere inedite (versi liberi o in metrica) non eccedenti complessivamente i 120 versi totali. Ciascuno dei testi inviati dovrà contenere (pena l’esclusione dal Premio) il titolo, nome, cognome, indirizzo, e-mail e numero di telefono dell’autore.

Per poesie inedite si fa esplicitamente riferimento a componimenti poetici i quali, rispondenti ai requisiti del presente Regolamento, non abbiano ricevuto regolare pubblicazione editoriale. Fanno eccezione e sono pertanto candidabili tutti quei testi che abbiano ricevuto qualsiasi tipo di diffusione ad esclusione di quella editoriale.

art. 5

La partecipazione al Premio è totalmente gratuita.

art. 6

L’invio di ogni singola opera letteraria e d’arte unitamente alla scheda di adesione equivale ad iscrizione al Premio e ad espressa accettazione del presente Regolamento.

Il termine per le iscrizioni è fissato al 5 AGOSTO 2015, farà fede la data di invio telematico.

art. 7

Per l’invio telematico bisognerà trasmettere via e-mail all’indirizzo: ioamobrolo@libero.it ovvero tramite messaggio alla pagina facebook “Io Amo Brolo”, per le sezioni a) e c): la scheda di adesione e il file del testo della poesia (formati accettati pdf, jpg, doc, rtf, tif – non cartella compressa o gigamail) e per la sezione b): la scheda di adesione, il file del testo della poesia (formati accettati pdf, jpg, doc, rtf, tif – non cartella compressa o gigamail) ed il file dell’immagine dell’opera d’arte (formati accettati pdf, jpg – non cartella compressa o gigamail).

Entro 3 (tre) giorni dall’avvenuta ricezione l’organizzazione procederà alla conferma dell’iscrizione, qualora decorressero infruttuosamente tali termini l’autore è onerato di contattare l’organizzazione al numero telefonico +39 3389413125.

art. 8

Gli esiti saranno pubblicati per ogni riscontro ed evidenza sulla pagina facebook “Io Amo Brolo” e sul sito __________________entro la data del 20 AGOSTO 2015.

art. 9

La partecipazione al Premio implica la piena ed incondizionata accettazione di questo regolamento e la divulgazione del proprio nome, cognome e premio vinto su qualsiasi pubblicazione.

Per l’iscrizione non si accettano pseudonimi, nomi di fantasia o diversi dalla reale identità dell’autore, previa invalidazione dell’iscrizione senza restituzione dei lavori inviati.

L’organizzazione attraverso la presente adesione acquisisce implicitamente il diritto di pubblicare liberamente e gratuitamente tutti i componimenti ritenuti idonei.

art. 10

Sarà a carico dei partecipanti l’onere di informarsi circa tutti gli aggiornamenti e/o eventuali variazioni concernenti il Premio, attraverso la periodica consultazione pagina facebook “Io Amo Brolo” o contattando direttamente l’organizzazione al numero telefonico +39 3389413125.

L’organizzazione non potrà dirsi in alcun caso responsabile per una mancata comunicazione.

art. 11

Le opere saranno valutate a giudizio insindacabile e inappellabile della Giuria.

Per garantire la massima trasparenza e regolarità concorsuale tutti i testi saranno valutati anonimamente e senza possibilità di ricondurli all’identità dell’autore.

art. 12

Il primo premio previsto consisterà in ________, il secondo premio consisterà in ___________, il terzo premio consisterà in ____________, i premi sono offerti da ___________________________.

Sono previste targhe di riconoscimento per i primi tre classificati, segnalazioni speciali e possibilità di pubblicazione per i lavori in genere ritenuti meritevoli.

Le opere vincitrici resteranno di proprietà dell’organizzazione, tutte le opere partecipanti dovranno essere messe a disposizione dell’organizzazione per la partecipazione a mostre e/o eventi d’arte che la stessa organizzerà in collaborazione con ______________________, e con il patrocinio ___________________________________ successivamente alla premiazione. La pubblicazione a cura dell’organizzazione e redatta in collaborazione con ______________________, e con il patrocinio ___________________________________, conterrà tutte le opere premiate e meritevoli e le biografie dei relativi autori/artisti. Brolo, Laboratorio politico – culturale “Io Amo Brolo” ________________________

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago