Dopo il black out su facebook, lo scambio di opinioni con l’amministrazione comunale, tra botta e risposta e repliche al vetriolo, il Movimento sente la necessaità di mettere un punto.
E così scrive: “Ai fini di una corretta valutazione dell’azione politico – culturale e per consentire un’interpretazione autentica delle finalità fondative di “Io Amo Brolo” si ritiene opportuno precisare che il nostro Laboratorio si muove in completa autonomia e scevro da ogni condizionamento”.
Poi precisa: “Anche alla luce dell’attività di comunicazione e giornalistica che interessa l’attività del gruppo si evidenzia che l’operato finora svolto, i comunicati e le decisioni sono scaturite da un confronto e dalla libera dialettica tra i soci fondatori: Nino Bonina, Pietro Briguglio, Nino Capitti, Nino Damiano, Leonardo La Rosa, Nino Ottaviano, Francesco Palmeri e Daniele Scaffidi”.
Quindi scatta l’azione di adesione al Movimento: “Si coglie l’occasione per comunicare che, per chi volesse dare il proprio impegno civico per il Nostro Paese, è possibile aderire ad “Io Amo Brolo” facendosi presentare da un socio fondatore”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…