A conclusione del Trofeo Sicilia 2016 salto ostacoli, è tempo di bilanci. In termini di risultati è stata sicuramente positiva la stagione del Club Ippico La Pineta di Villafranca Tirrena. In evidenza i binomi Aurora Urso e Over the top, Chiara Parisi e Beryl, Antonio Sottile e Bramin, Francesca Aragona e Shakermaker, Giorgia Musciumarra e Zodiaco deo juvante.
– di Corrado Speziale –
Nel weekend del 16-17 luglio si è conclusa l‘edizione 2016 del Trofeo Sicilia salto ostacoli, che ha visto i binomi siciliani impegnati in sei tappe disputatesi nelle diverse province della regione.
L’ultima tappa, che si è svolta a Messina, presso il Club Ippico La Palma, ha visto impegnati in diverse categorie gli allievi del ASD Club Ippico La Pineta, accompagnati dal loro istruttore. Aurora Urso su Over the top ha chiuso due percorsi netti con il miglior tempo, concludendo con un ottimo primo posto sia nella giornata di sabato che di domenica. L’importante risultato conseguito, l’ha portata sul gradino più alto del podio per la categoria Bp 80 nell’ambito del Trofeo Sicilia 2016.
Nella categoria Bp 90, Chiara Parisi, in sella a Beryl, concludendo la prova di sabato al quinto posto e quella di domenica al secondo posto, ha chiuso le sei tappe del Trofeo in quinta posizione.
Con un settimo posto nella giornata di sabato ed un ottimo secondo posto nella giornata di domenica, Antonio Sottile e Bramin hanno chiuso le sei tappe conquistando la medaglia di bronzo.
Per l’ A.S.D. Club Ippico La Pineta hanno preso parte alla prova, tenutasi presso il Club Ippico La Palma, anche Francesca Aragona e Shakermaker che non avevano partecipato a tutte le tappe del Trofeo. Nella categoria B 80 il binomio ha concluso due percorsi netti conquistando la prima posizione, ex equo, sia nella giornata di sabato che di domenica. Nella stessa categoria primo posto, ex equo, anche per Giorgia Musciumarra e Zodiaco deo juvante, che hanno preso parte anche alla categoria B 100, concludendo con zero penalità ed un primo posto nella giornata di sabato, e zero penalità ed un quarto posto nella giornata di domenica.
Antonio Sottile e Bramin hanno partecipato anche alla categoria C 115 chiudendo sabato con una penalità a causa del tempo impiegato, e domenica con zero penalità, aggiudicandosi la quarta posizione.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…