Irene Ricciardello – A Brolo l’Istituto Alberghiero non subirà nessuna modifica

Prende posizione il sindaco di Brolo sull’insorgente querelle relativa al paventato spostamento dell’Alberghiero. E lo fa dopo l’incontro che stamani  ha avuto con la dirigente scolastica dell’ I.I.T.G. Merendino, la professoressa Lilia Leonardi, proprio per discutere le esigenze dell’Istituto alberghiero che, in questi anni, ha visto una crescita esponenziale della domanda da parte dei sempre più numerosi giovani che scelgono di frequentare la scuola professionale. “a conferma del fatto che da sempre siamo stati attenti alle questioni del nostro paese e, più che mai oggi che governiamo la nostra amata cittadina. Il sindaco puntualizzando quanto fatto ha dettoi” D’altra parte, mentre noi lavoriamo per restituire a Brolo la dignità compromessa da altri, altri si dilettano a fare solo sciacallagio politico diffondendo allarmismi immotivati. Noi proseguiamo per la nostra strada che porta sempre, prima di tutto, all’interesse della nostra collettività”. Ed è immediata la replica di Cambia-Menti ” non siamo sciacalli politici”.

———————–

Il comunicato.

 

Si è svolto un incontro tra il sindaco Irene Ricciardello e la dirigente scolastica dell’ I.I.T.G. Merendino, professoressa Lilia Leonardi, per discutere le esigenze dell’Istituto alberghiero che, in questi anni, ha visto una crescita esponenziale della domanda da parte dei sempre più numerosi giovani che scelgono di frequentare la scuola professionale.

“In passato, è stato stipulato un accordo tra il nostro Ente e la Provincia regionale di Messina- cui va la competenza rispetto le scuole medie secondarie – affinché i locali che sono di proprietà del Comune, potessero ospitare le classi del Merendino”, chiarisce la prima cittadina brolese.

“L’allora assessore provinciale era l’onorevole Nino Germanà, con delega al ramo della pubblica istruzione e, sotto la sua guida, venne stipulata la convenzione tra il comune di Brolo e la Provincia Regionale di Messina.

A distanza di molto tempo, sono venute a mutare le esigenze della scuola alberghiera che, oggi, conta più di 300 studenti ai quali è essenziale garantire il diritto allo studio nel miglior modo possibile. Il sindaco di Capo D’Orlando, Enzo Sindoni, per far fronte alle nuove necessità dell’Istituto, ha manifestato la sua disponibilità a reperire aule presso la sede storica dell’Istituto Tecnico di Capo d’Orlando.

Mi preme però rassicurare i moltissimi tra genitori, insegnanti e studenti interessati dalle vicende del Merendino che la nuova situazione non avrà alcuna ricaduta sulla succursale di Brolo”, tranquillizza la prima cittadina.

“Già nei primi giorni di dicembre, investito dall’ amministrazione Ricciardello, sulla problematica dell’ istituto alberghiero, ho incontrato il commissario della Provincia Regionale di Messina, dott. Filippo Romano ed il dirigente Ing. Enzo Gitto, insieme ai quali si sta cercando di trovare soluzioni per il plesso scolastico di Brolo”, spiega il deputato regionale onorevole Nino Germanà, presente anch’egli all’incontro odierno.

“Inoltre ricordo che da Assessore Provinciale ottenni di inserire nel piano triennale delle opere pubbliche della Provincia anche la costruzione del nuovo plesso scolastico a Brolo su sollecitazione proprio dei consiglieri comunali Irene Ricciardello e Gaetano Scaffidi, a quel tempo membri della minoranza”.

“Tutto ciò”, conclude il sindaco Ricciardello “a conferma del fatto che da sempre siamo stati attenti alle questioni del nostro paese e, più che mai oggi che governiamo la nostra amata cittadina. D’altra parte, mentre noi lavoriamo per restituire a Brolo la dignità compromessa da altri, altri si dilettano a fare solo sciacallagio politico diffondendo allarmismi immotivati. Noi proseguiamo per la nostra strada che porta sempre, prima di tutto, all’interesse della nostra collettività”.

E se questa è la nota-stampa del sindaco, mentre pubblichiamo immediata giunge la replica del movimento politico Cambiamenti:

Riportiamo la risposta del Sindaco di Brolo, prendendo atto che l’Istituto Alberghiero “non subirà modifiche” e che per far fronte alle esigenze dello stesso è intervenuto il Sindaco Enzo Sindoni, offrendosi di attrezzare aule per rispondere alla crescente richiesta d’iscrizioni che sarà quindi incamerata dal vicino Comune.

Tuttavia non possiamo che constatare che la nostra scuola certo non crescerà e che la maggiore ricaduta in termini anche economici, dal cui ampliamento della stessa, avrebbe potuto esserci nel Paese, non ci sarà.

Ci scusiamo inoltre con quanti condividendo le nostre preoccupazioni si sono visti attribuire lo status di sciacalli politici, consci che il loro spessore culturale, consentirà loro, una visione chiara e comprensiva di uomini e cose.

Il gruppo Cambia-Menti.

 

Sull’argomento da leggere anche

“ALBERGHIERO” BROLO 2 – IL PENSIERO DI UN DOCENTE… TURI SCHEPIS, ATTENTO OSSERVATORE DELLA VITA SOCIALE ED UN PASSATO IMPEGNATO IN POLITICA

 

“ALBERGHIERO” BROLO – “PER L’OPPOSIZIONE CONSILIARE È “L’ULTIMA BEFFA”

 

PUNTO DI VISTA – QUELLO DI CAMBIA-MENTI SULL’ALBERGHIERO DI BROLO

 

ALBERGHIERO – APRE ANCHE A CAPO D’ORLANDO

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago