Cronaca

IRENE RICCIARDELLO – “E’ fuori dalla mia natura ergermi a “giudice”, ma a tutto c’è un limite!”

Il sindaco di Brolo, ritorna sull’argomento degli “avvisi” sull’affaire della mensa scolastica. Puntualizza, afferma, sottolinea mentre dice “attendo ancora la notifica”.

Apprendo esclusivamente dalla stampa – dice il sindaco di Brolo, a più di cinque giorni da quando la notizie è diventata di dominio pubblico – che sarebbe in arrivo un avviso di garanzia per me, alcuni componenti della mia giunta ed una Responsabile di Area.

Sono serena dell’operato mio, della giunta e degli uffici comunali e non appena avrò avuto contezza della contestazione sarà mia cura chiarire i fatti alla Procura della Repubblica.

Per quanto a mia conoscenza la gestione del servizio di mensa è stata affidata secondo una proroga prevista dalla normativa vigente e nella impossibilità, stante la approvazione dei precedenti bilanci del tempo, di effettuare affidamenti o impegni di spesa superiori al limite dei dodicesimi dell’impegno di spesa dell’anno precedente.

Anche in quest’occasione, però, sono spiacente di dover registrare le solite speculazioni ed attacchi pretestuosi da parte di quella politica che ha la responsabilità di avere causato il collasso del comune di Brolo e che oggi, addirittura tenta di ergersi quale esempio di buona amministrazione.

Non sono solita fare commenti ed è fuori dalla mia natura ergermi a “giudice”, ma a tutto c’è un limite!

Ritengo che né io, ma soprattutto, i brolesi, possiamo subire moralismi e ironie da chi questo paese lo ha “massacrato e violentato”.

Né tantomeno posso accettare che qualcuno tenti di fare dei parallelismi con chi è accusato, fra le altre cose, del reato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ed al peculato per aver sottratto alle casse comunali milioni di euro.

Abuso d’ufficio sarebbe il reato contestatoci … per cosa?

Avere garantito il servizio di mensa scolastica!

La giunta ha attribuito le somme, ed essendo in gestione provvisoria, non poteva far altro che attribuire i “dodicesimi”, pari a circa 10mila euro mensili per il servizio mensa.

La responsabile dell’area, a cui questa amministrazione ha sempre dato la massima fiducia rilevandone la correttezza dell’operato, ha affidato la prosecuzione del servizio al medesimo gestore che nel mese di ottobre era rimasto aggiudicatario di gara d’appalto, esclusivamente per garantire la continuità del servizio.

Non si poteva affidare una somma superiore, semplicemente perché, in assenza di bilancio si va avanti “di mese in mese”. 
Le cose, probabilmente sarebbero potute andare diversamente se avessimo avuto tutte le somme disponibili ed una situazione economica sana.

Detto questo, noi andremo sempre avanti a testa alta, assolutamente sereni e certi dell’operato nostro e della nostra Responsabile di Area, consapevoli di aver agito esclusivamente nell’interesse pubblico e nel rispetto delle leggi.

Spero che questo procedimento non tragga origine dalle solite pretestuose accuse poste in essere da chi, per tentare di nascondere o fare dimenticare quanto accaduto attacca chi ha sempre agito nell’esclusivo bene e interesse della comunità di Brolo.

Ripongo come sempre, la massima fiducia nella Magistratura, che, speriamo in tempi brevi, farà giustizia su quanto accaduto”.

 

http://scomunicando.hopto.org/notizie/mensa-brolese-lamministrazione-ribadisce-aver-agito-nellassoluta-legalita-nellinteresse-della-collettivita/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago