Categories: Dal Palazzo

Irene Ricciardello – La solidarietà, tra politica e società civile

 

La notizia è appena trapelata, stamani, e immediatamente intorno al sindaco, Irene Ricciardello, si è stretta la compagine politica che la sostiene.

“Violenza inaccettabile, non è emergenza, ma bisogna tenere alta la guardia” dice senza indugio il vicesindaco Gaetano Scaffidi, mentre il popolo di facebook, con post e like si schiera vicino al sindaco e definisce “delinquenti” gli autori dell’atto vandalico, che nottetempo, hanno devastato la casa di Ponte Naso del sindaco.

Piena la solidarietà della Giunta, del gruppo di maggioranza, di Giuseppe Miraglia il Presidente del Consiglio che evidenzia che oggi tutto il paese deve essere solidale con il sindaco.

“A lei ed alla sua famiglia va tutta la nostra solidarietà – affermano i consiglieri comunali del gruppo di maggioranza – E’ assolutamente inaccettabile questo tipo di violenza, che colpisce il simbolo della famiglia – come ha ben argomentato appresso Giuseppe Miraglia –  appunto la casa, perché dovrebbe essere oasi di serenità, e qui diventa oggetto di teppismo, che colpisce il simbolo istituzionale del Comune  che colpisce Irene, una di noi”.

Miraglia ritornando sull’argomento ha voluto infatti sottolineare anche: “Più che sui danni materiali il mio sdegno si indirizza sopratutto sull aspetto morale del gesto  è inaccettabile violare l’intimità delle mura domestiche, questo è davvero un atto spregevole che non merita alcun commento”.

Nessuno vuole individuare, al momento, sulle ali della rabbia e delle emozioni, la matrice del gesto.

Nessuno parla di motivazioni né si vogliono fare strumentalizzazioni, ma certo è che tutti parlano, a Brolo, del clima teso e dell’aria pesante che si respira, che si avverte.

Così in attesa che i carabinieri completano le prime indagini, lavorano da stamani nell’area del Ponte di Naso, appena i fatti sono stati denunciati, non solo a Brolo si fa rete intorno al sindaco, le si sta vicino, si fa sentire la fiducia della collettività.

“Siamo con Irene – dicono i componenti della Giunta – nessuna paura di portare avanti il compito assegnatoci dalla comunità nel rispetto delle regole e della legalità”.

La nota dell’Associazione Noi.

In casi come questi, la violenza non colpisce solo le cose materiali ma sopratutto le persone. Sindaco Irene Ricciardello l’Associazione “Noi” le è vicina manifestandole tutta la nostra solidarietà…

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago