Fotonotizie

IRENE RICCIARDELLO – “Mi rivolgo direttamente ai Cittadini di Brolo…” e ritorna in scena l’Alberghiero

La lettera aperta del primo cittadino di Brolo, che si ricandidata, ai suoi concittadini.

Il testo:

Mi rivolgo direttamente ai Cittadini di Brolo che il 28 aprile sceglieranno con serenità la prossima amministrazione e che, a mio parere, hanno diritto, in campagna elettorale, di valutare ogni azione passata per quella che è realmente stata, senza interpretazioni ne bugie.

Mi riferisco in particolare al finanziamento di circa 2 milioni di euro dell’istituto Alberghiero, ottenuto dalla mia amministrazione che nel 2016 (ci eravamo insediati da 2 anni) ha partecipato al bando di cui al DDG 490 del 22.02.2106 ed ha saputo intercettare l’importante risorsa per la nostra scuola elaborando un progetto esecutivo in soli 10 giorni.

Capisco la bramosia del candidato Laccoto di “intestarsi” tutto ciò che riguarda la nostra Città, ma certe volte bisogna riconoscere i meriti a chi ha compiuto le azioni. Non mi pare giusto leggere dichiarazioni che vorrebbero attribuire a Lei la paternità del finanziamento, sarebbe come se io sostenessi che nel 2007 l’istituto venne aperto per merito mio che ero all’opposizione.

Fortunatamente, caro candidato, alle bufale, (oggi indicate come fake news), non ci crede più nessuno. La invito pertanto, da politico navigato, a cambiare rotta, il tempo degli illusionisti dell’ultimo mese è finito da un pezzo.

La gente legge, valuta, si informa e, con il voto giudica, cose buone e cose meno buone.

Noi, che ci candidiamo a rappresentare la comunità, cominciamo a dare l’esempio dando a Cesare quel che è di Cesare, sicuramente ne verrà un confronto più sereno e leale.

Io confido nella gente di Brolo e poiché questo è il mio stile io questo farò, sapendo che è difficile trasformare la mentalità di chi invece ha fatto carriera politica negli anni in cui vinceva chi gridava più forte o, forse, chi la sparava più grossa.

Non vincerò o perderò la campagna elettorale per il finanziamento dell’alberghiero ma, comunque andrà, la mia amministrazione lascerà alla Città 2 milioni di euro di risorse interamente pubbliche che non graveranno sulle tasche dei brolesi a differenza di quel mutuo di 700 mila euro a carico dei cittadini acceso da Lei per integrare il finanziamento che la sua amministrazione aveva intercettato per avviare l’opera.

Sperando che chiarezza è fatta auspico di confrontarmi con lei su altri argomenti.

cof
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago