Cronaca

IRENE RICCIARDELLO – Il sindaco, soddisfatta, pubblica i primi dati della “differenziata”

“QUESTA È LA VERA BROLO, PERSONE PER BENE E RISPETTOSE DELLE REGOLE… GRAZIE!” ED IN TEMA DI RINGRAZIAMENTI ANCHE PAOLE D’ELOGIO PER LA “ARMENIO EDITORE” CHE HA DONATO LE MAGLIE PER LA PROTEZIONE CIVILE


La nota del sindaco di Brolo che presenta i dati della prima settimana di attivazione del servizio della raccolta differenziata.

Il sindaco, già all’avvio della grande “innovazione” di Brolo, fiore all’occhiello dell’azione amministrativa dell’assessore Marisa Bonina, aveva evidenziato che “svegliarsi e fare un giro per il paese senza vedere cassonetti è una cosa meravigliosa! Una comunità che impara a differenziare i rifiuti è una comunità che vuole crescere e stare al passo coi tempi.”

Ed ora evidenzia:

“Ad una settimana esatta dall’avvio della raccolta porta a porta, rendo ufficiali i dati consegnatimi proprio stamane dalla ditta che effettua il servizio.

Ebbene… con orgoglio vi dico che i dati della prima settimana vanno ben oltre le più rosee aspettative.

I brolesi con il loro impegno e la loro costanza sono riusciti, già dalla prima settimana, a far registrare percentuali altissime.

80,17% questo il dato registrato!

Dato reso ancora più straordinario dal fatto che è relativo al solo “porta a porta”. Mancano ancora da conteggiare i conferimenti al ccr, dove si registrano i cassoni quasi colmi.

Percentuale dunque destinata a salire ancora nel suo valore!

6.820 kg l’“indifferenziata” conferita in discarica in questa settimana… numero questo che, in precedenza, era di molto inferiore al quantitativo di conferimento giornaliero. 

Un dato che premia gli sforzi ad oggi profusi da tutti, amministrazione e cittadini, che ci deve spingere ad impegnarci a fare sempre meglio. 

Ringrazio tutti i cittadini e i commercianti per l’impegno, so bene che il cambio delle abitudini non è mai facile e, soprattutto all’inizio possono esserci difficoltà.

Ma la vostra risposta alla volontà di un cambiamento nel rispetto del nostro paese, del decoro degli spazi urbani e della tutela dell’ambiente, è stata straordinaria. Grazie.”

E nel contempo, in tema di ringraziamenti, il primo cittadino ha voluto evidenziare il gesto e la disponibilità mostrata dall’editore brolese Nino Armenio che ha donato 15 magliette alla protezione civile di Brolo.

Le maglie, come evidenziato da Tindaro Pintabona, presidente della Protezione civile brolese, serviranno per il servizio attivato da qualche mese con il Comune di Brolo e la locale Polizia Municipale, guidata dal Comandante Damiano Passarelli.

Si tratta di un servizio voluto dallo stesso sindaco, che detiene la delega alla Polizia Municipale e dal vice sindaco Gaetano Scaffidi Lallaro che è anche assessore alla Protezione Civile.

I volontari della protezione civile, hanno conseguito la qualifica di ausiliare del traffico, e coadiuveranno gli agenti della polizia municipale nella gestione della viabilità durante le manifestazioni.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago