Irene Ricciardello – Sulle scuole a Brolo l’amministrazione rilancia

Disponibili ad ospitare anche il Commerciale. “L’obiettivo è non perdere le classi e garantire al massimo delle nostre possibilità il diritto allo studio ai nostri ragazzi”, così il sindaco Irene Ricciardello dopo il sopralluogo effettuato insieme alla rappresentanza della Provincia Regionale di Messina ai locali dell’istituto Alberghiero.

 

————————

“L’obiettivo è non perdere le classi e garantire al massimo delle nostre possibilità il diritto allo studio ai nostri ragazzi”, così il sindaco Irene Ricciardello dopo il sopralluogo effettuato insieme alla rappresentanza della Provincia Regionale di Messina ai locali dell’istituto brolese gestito dal Merendino.

“A tal fine siamo disponibili a mantenere la condizione di comodato gratuito -già oggi in essere- a vantaggio della Provincia purché Essa si impegni a realizzare i lavori che si necessitano”, prosegue la prima cittadina.

“Nella misura in cui tutte le parti interessate sono pronte e disponibili ad attivarsi al massimo delle proprie possibilità, contribuendo alla riuscita del progetto di mantenimento dell’istituto Merendino nel nostro Comune, non solo non avremo bisogno di cedere aule a Capo D’orlando ma potremmo altresì ospitare (e in ció la nostra Amministrazione manifesta da ora assoluta disponibilità) anche l’istituto tecnico commerciale e i suoi studenti, attualmente in condizioni di disagio per via dello sfratto di cui sono destinatari.

In quanto proprietario dello stabile che ospita l’istituto alberghiero, il Comune di Brolo è già in possesso di un progetto che consegneremo a Palazzo dei Leoni.

Ad ora, come concordato col commissario Romano, è nostra premura perfezionare la convenzione tra i nostri Enti, poiché non è mai stata siglata dalla parti e a questa sarà aggiunta una clausola inerente l’impegno economico di cui dovrà farsi carico la Provincia Regionale.

Mi preme chiarire”, conclude la Ricciardello “che spazi e buoni propositi, capacità di dialogo e disponibilità non mancano da parte di questa Giunta: quel che scarseggia sono le risorse economiche e per questo ci auguriamo che il nostro interlocutore saprà dare opportuno seguito a quanto da noi sentitamente auspicato per la salvezza della nostra scuola, in nome di una sinergia tra istituzioni nella quale crediamo fortemente”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

30 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

38 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago