Istituzioni

IRENE RICCIARDELLO – “Un avviso di garanzia attraverso la stampa”

 

Il sindaco di Brolo apprende di un avviso di garanzia pendente sul suo capo, leggendolo su un quotidiano e sbotta,”ho agito da Sindaco facendo fronte ad emergenze non altrimenti risolvibili, nella consapevolezza che il bene dei cittadini viene prima di ogni altra cosa” e si stupisce di essere inserita in un contest che ha “contribuito ad avviare e per un avviso di garanzia legato ad una decisione che scaturisce proprio dagli arresti che avevano lasciato il Comune in una situazione delicatissima”.

La nota del primo cittadino Brolese.

Con grande stupore mi è stato notificato “un avviso di garanzia attraverso la stampa”.

Questa mattina, leggendo la Gazzetta del Sud, ho infatti appreso di essere indagata per abuso d’ufficio, nonostante, fino a questo momento, non mi sia stato notificato alcun provvedimento di questo genere.

Ma ormai funziona così in Italia e gli organi di informazione conoscono e divulgano i provvedimenti prima che siano notificati agli stessi interessati.

Ma il mio stupore è stato persino più grande quando ho scoperto, sempre leggendo l’articolo, che il mio nome è stato affiancato, nella stessa notizia, a quello dell’ex ragioniere del comune di Brolo Carmelo Arasi coinvolto insieme all’ex Sindaco Messina nell’operazione mutui fantasma dopo che, voglio ricordare, fui proprio io a scoperchiare il vaso di Pandora.

Quanto all’avviso di garanzia che mi riguarda, sono serena perché so di aver agito per il bene della mia comunità in un momento difficilissimo.

Sono indagata per abuso d’ufficio per aver affidato al ragionier Filippo Conti per pochi mesi l’incarico di esperto in materia finanziaria a supporto della gestione dell’area contabile del comune, decisione presa subito dopo gli arresti dell’agosto del 2014 che videro coinvolti tutti i dipendenti (nessuno escluso) dell’ufficio di ragioneria.

Ricordo ancora che dopo quel terremoto giudiziario c’erano scadenze, stipendi dei dipendenti comunali, servizi indispensabili da erogare, pagamenti ai fornitori da effettuare, insomma: impegni da rispettare per mandare avanti il Paese…ho agito da Sindaco facendo fronte ad emergenze non altrimenti risolvibili, nella consapevolezza che il bene dei cittadini viene prima di ogni altra cosa.

Nessuno inoltre in quel momento aveva voluto accettare un incarico che sono stata costretta a dare, sia pure per pochi mesi, in condizioni di emergenza.

Due mesi dopo, trovato il sostituto, l’incarico è stato revocato.

Stupisce quindi che nello stesso articolo venga affiancato il mio nome a provvedimenti presi per un’inchiesta che io ho contribuito ad avviare e per un avviso di garanzia legato ad una decisione che scaturisce proprio dagli arresti che avevano lasciato il Comune in una situazione delicatissima.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago