Cinema

IRRITEC – Abraham Yehoshua ospite del SalinaDocFest. Irritec main partner della XIII edizione

Abraham Yehoshua sarà protagonista della XIII edizione del SalinaDocFest

Il grande scrittore israeliano Abraham Yehoshua sarà protagonista della XIII edizione del SalinaDocFest, festival del documentario narrativo di cui Irritec è main partner e che si svolgerà a Salina, nelle Isole Eolie, tra l’11 e il 14 settembre 2019.

“Irriga la terra, irriga la cultura” è lo slogan di una sinergia ormai pluriennale tra Irritec e Film Commission Sicilia, che nel 2016 ha portato alla nascita del premio Irritec Sicilia.Doc, riconoscimento che ha un ruolo centrale per il SalinaDocFest e che viene conferito a personalità internazionali del mondo del cinema e dello spettacolo. Da sempre sostenitrice del cinema, Irritec ha inoltre contribuito alla produzione e distribuzione di diversi film italiani ed è felice di supportare un festival che porta nella magica e amata Salina la cultura cinematografica internazionale.

La XIII edizione del SalinaDocFest quest’anno nasce del segno delle «(R)ESISTENZE». Abraham Yehoshua, tra gli intellettuali più vivaci dell’attuale panorama internazionale, si è sempre distinto per aver affrontato con impegno il rapporto della difficile convivenza tra i popoli nella complessità del dialogo interreligioso e culturale. Un tema non solo attuale ma legato proprio allo spirito del SalinaDocFest da sempre attento al dialogo dei popoli nel Mediterraneo.

Il SalinaDocFest è un festival cinematografico dedicato al “documentario narrativo”, che si svolge ogni anno nell’isola di Salina, nelle Eolie. Nato nel 2007 ad opera di Giovanna Taviani, con più di 1500 film iscritti, 300 film proiettati, 1000 tra registi e case di produzione provenienti da 12 Paesi (Italia, Francia, Austria, Belgio, USA, Brasile, Spagna, Germania, Canada, Danimarca, Egitto, Svezia), 20 sezioni tra concorso internazionale, sezioni non competitive, workshop ed eventi speciali, oltre 200 giornalisti accreditati e circa 700 ospiti “speciali”, oltre a trentamila visitatori unici, è un festival di riferimento per il documentario.

Il Gruppo Irritec, nato in Sicilia nel 1974, è tra i leader a livello mondiale della smart irrigation. Irritec ha come mission quella di migliorare l’efficienza dell’irrigazione in agricoltura e giardinaggio, riducendo l’impatto ambientale. Scarsità d’acqua e crescente domanda alimentare, esigono in tutto il mondo l’uso dell’irrigazione a goccia, di cui Irritec è punto di riferimento a livello globale. Irritec progetta, produce e distribuisce prodotti e impianti completi per l’irrigazione a pieno campo, in serra e per il settore residenziale. Con 11 stabilimenti e più di 700 collaboratori Irritec possiede sedi produttive e commerciali in Italia, Spagna, Messico, Brasile, Stati Uniti, Algeria, Germania e Cile. Nel suo impegno per l’ecosostenibilità, l’azienda ha lanciato il progetto Green Fields, che incoraggia gli agricoltori a smaltire correttamente i prodotti in plastica dopo l’uso, assicurandone una seconda vita. Iniziativa che ha reso Irritec un’eccellenza dell’economia circolare. Innovazione e sostenibilità sono valse numerosi premi internazionali ad un’azienda che si rivolge a coltivatori, distributori e dettaglianti, puntando sempre al massimo risultato preservando il bene più prezioso del pianeta, l’acqua.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago