Virtus Arechi Salerno – Irritec Costa D’Orlando Capo D’Orlando 93-73
Salerno sovrasta sotto tutti i fondamentali e si aggiudicata una gara dominata con il risultato finale di 93 a 73.
Inizio gara molto equilibrato. Si segna poco e si corre ancora meno. La Costa va a bersaglio in un paio di circostanze con Di Coste, cui risponde prontamente Visnjic. Entrambi i coach pescano dalla panchina per provare a dare una svolta offensiva all’incontro. I campani si affidano al rientrante Leggio mentre Condello dà fiducia all’ex di turno Bartolozzi. Al termine del primo periodo, comunque, sono le difese a comandare: 14-14 al “PalaSilvestri”. Ad inizio secondo quarto i padroni di casa provano ad allungare. La tripla di Fowler cerca di arrestare l’emorragia difensiva biancorossa che però non accenna a diminuire. Visnjic è dominante e con una tripla dà il +8 (32-24) agli uomini di Menduto. Sempre il lungo ex Palestrina serve Leggio per il più comodo dei lay-up e poi, con una bomba allo scadere, colpisce duramente la formazione paladina che all’intervallo si ritrova sotto 42-28.
Nel secondo tempo la Costa parte bene con un buon Di Coste. Dall’altra parte Maggio rientra caldo dagli spogliatoi e piazza subito due triple che lanciano i salernitani. Gli ospiti cedono il passo quasi inermi, soffrendo tremendamente sia sul perimetro che al rimbalzo. Una timida reazione arriva con i giovani e De Angelis ma la Virtus domina il gioco e va all’ultimo mini-break sopra 67-42. L’ultimo quarto è una pura formalità con i padroni di casa che controllano e i paladini che cercano di chiudere in maniera onorevole. Finisce 93-73 per Salerno che vince con merito, per la Costa d’Orlando un match da archiviare in fretta in vista del prossimo, duro match contro Caserta.
Virtus Arechi Salerno – Irritec Costa D’Orlando Capo D’Orlando 93-73 (14-14, 28-14, 25-14, 26-30)
Virtus Arechi Salerno: Njegos Visnjic 20 (6/12, 2/3), Roberto Maggio 15 (2/5, 3/6), Gianmarco Leggio 14 (4/8, 1/5), Manuel Diomede 11 (3/7, 1/7), Francesco maria Villa 11 (3/3, 1/4), Bruno Duranti 9 (2/3, 1/3), Mark Czumbel 6 (3/4, 0/3), Raffaele Romano 4 (2/3, 0/0), Mario Corvo 3 (0/0, 1/1), Andrea Antonaci 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 15 – Rimbalzi: 46 17 + 29 (Njegos Visnjic 11) – Assist: 12 (Bruno Duranti 4)
Irritec Costa D’Orlando Capo D’Orlando: Riccardo Bartolozzi 15 (3/7, 1/2), Luca Fowler 13 (2/3, 2/4), Enrico Di coste 11 (4/8, 1/2), Marco De angelis 9 (4/6, 0/1), Giovanni Gambarota 8 (2/4, 0/2), Amar Balic 6 (3/7, 0/1), Stefan Spasojevic 5 (1/1, 1/1), Luca Bolletta 3 (0/6, 0/2), Alessio Ferrarotto 3 (1/1, 0/1), Alberto Triassi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 23 – Rimbalzi: 26 3 + 23 (Riccardo Bartolozzi 9) – Assist: 7 (Amar Balic 3)
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)