Venerdì 5 ottobre 2018, Irritec ha partecipato al convegno UNIDO “Economia circolare della plastica: buone pratiche e networking”, svoltosi a Casablanca, in Marocco.
Presente all’incontro in terra nord-africana la Marketing Director di Irritec, Giulia Giuffré, che ha esposto il progetto Green Fields. L’azienda, cercando sempre di ridurre l’impatto ambientale, ha pensato di accompagnare i suoi prodotti lungo tutto il loro ciclo di vita. Con questo obiettivo, Irritec ha studiato e dato il via all’iniziativa per smaltire le ali gocciolanti per l’irrigazione a goccia. Grazie a Green Fields, gli agricoltori che dismettono correttamente l’ala gocciolante, ricevono da Irritec un buono di acquisto per la prossima irrigazione e un certificato di corretta gestione e smaltimento dei prodotti di irrigazione.
Il progetto Green Fields è attivo in Italia e Messico; sta per essere avviato in Spagna e Brasile e intende attivarlo presto in Nord Africa. Un’idea intelligente per ottenere dei vantaggi salvaguardando l’ambiente in un’ottica di ecosostenibilità (per maggiori dettagli https://greenfields.irritec.com/it/).
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO) è l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite. Il suo mandato è quello di promuovere ed accelerare lo Sviluppo Industriale Inclusivo e Sostenibile (Sustainable and Inclusive Industrial Development – ISID) nei Paesi in via di Sviluppo e nelle Economie in Transizione e operare per migliorare le condizioni di vita nei Paesi più poveri del mondo.
Irritec è tra le prime aziende ad aver introdotto in Italia 40 anni fa prodotti per l’irrigazione a goccia. Oltre ai 5 stabilimenti italiani, Irritec è presente con sedi di produzione in Spagna, Messico, Brasile e Stati Uniti divenendo un punto di riferimento per il settore irriguo in campo internazionale. Importanti e strategiche sedi commerciali sono operative in Algeria, Germania e Cile. Grazie ad un’efficiente rete produttiva, costituita da diverse realtà consociate e ad una ben distribuita rete commerciale, i prodotti ed i servizi offerti raggiungono in modo capillare più di 140 paesi in tutto il mondo. Attraverso la serietà e la competenza di oltre 700 dipendenti che lavorano nel mondo, Irritec si rivolge a coltivatori, distributori, grossisti e dettaglianti, dall’agricoltura al giardinaggio, dal landscaping all’acquedottistica.
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…