Il nuovo polo d’innovazione nato per sostenere la crescita e l’internazionalizzazione delle startup siciliane ha aperto le porte il 29 ottobre scorso a Catania
Irritec, società tra i leader mondiali dell’irrigazione di precisione, è tra i fondatori di Le Village by CA Sicilia, il nuovo acceleratore di start-up voluto da Crédit Agricole Italia, insieme a NTET e Amundi. Situato nel cuore di Catania, Le Village è un ecosistema che intende promuovere e stimolare la crescita delle imprese locali attraverso l’innovazione e la collaborazione, nei settori strategici del turismo, dell’agritech e agrofood, della mobilità sostenibile e dell’energia pulita. Il nuovo acceleratore d’innovazione, punta a sostenere lo sviluppo delle startup siciliane, valorizzando al contempo le specificità economiche, sociali e culturali del territorio.
Si tratta del primo degli hub ideati da Crédit Agricole nel Sud Italia, quinto a livello nazionale, che entra a far parte di una rete internazionale di 45 Villages. Con 800 metri quadrati di spazi, suddivisi tra coworking e aree per eventi di networking, il nuovo hub vuole offrire alle startup siciliane un ambiente stimolante nonché l’accesso a competenze di mentoring, percorsi di formazione e supporto per l’internazionalizzazione. Ne fanno già parte 21 startup con circa 60 collaboratori e 13 aziende partner.
Il progetto ambisce a supportare startup e aziende emergenti attraverso un percorso di accelerazione che include il supporto nel fundraising e nell’accesso ai mercati internazionali, con il duplice obiettivo di favorire la crescita locale e di posizionare la Sicilia come un centro d’innovazione a livello globale.
“Investire nel futuro della Sicilia aiutando le giovani aziende innovative, per noi che abbiamo scelto un modello aziendale fondato proprio sull’innovazione e la sostenibilità, è una missione – afferma Giulia Giuffrè, CSO e Board Member di Irritec – Le Village by CA Sicilia rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare il tessuto imprenditoriale locale, offrendo alle startup gli strumenti essenziali – formazione, supporto e networking – per crescere e competere. In una terra dove le sfide sono spesso più impegnative che nel resto d’Italia, quest’iniziativa fornisce anche le connessioni necessarie a creare solide basi per un futuro imprenditoriale di successo”.
“Siamo davvero entusiasti di poter replicare a Catania il progetto Le Village by CA, forte dell’appartenenza a un network internazionale, in grado di offrire alle startup un ecosistema unico per crescere e svilupparsi”. Così afferma Annarita D’Urso, Managing Director di Le Village by CA Sicilia. “Crediamo fortemente – prosegue – che la collaborazione tra istituzioni, imprese e giovani talenti rappresenti la chiave per sbloccare il potenziale di questo territorio rendendolo sempre più competitivo a livello internazionale. Attraverso il Village Crédit Agricole Italia rinnova l’impegno al territorio a sostegno dell’innovazione e la possibilità di creare un futuro più sostenibile per la Sicilia”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri