Grande accoglienza per Irritec al Water for Food International Forum – Farmer-led Irrigated Agriculture: Seeds of Opportunity, svoltosi il 29 e 30 gennaio scorsi presso la sede centrale della Banca Mondiale a Washington DC.
Relatori e partecipanti da tutto il mondo. Rappresentanti governativi dei paesi africani, ONG, banche multilaterali di sviluppo e le aziende leader nelle tecnologie orientate al risparmio idrico, si sono incontrati per condividere idee, opinioni e innovazioni, con l’obiettivo comune di irrigare l’Africa e quindi incrementare la produttività delle coltivazioni.
Irritec ha partecipato alle due giornate dell’evento con uno stand dedicato ad accogliere i partecipanti. Inoltre, Giulia Giuffrè, CMO del Gruppo, è stata invitata a partecipare al panel per discutere su come il settore pubblico e il settore privato possono collaborare per rendere l’irrigazione a goccia sostenibile per gli agricoltori africani di piccola scala. L’agricoltura in Africa è infatti composta per il 75% da agricoltori che possiedono lotti di al massimo 2 ettari, i cosiddetti “Micky Mouse Farmers”. Ciò rende problematica la diffusione dell’irrigazione in paesi in cui non è sempre disponibile la conoscenza delle più comuni tecniche agronomiche e le coltivazioni non sono redditizie. In Africa meno del 10% dell’area coltivata è irrigata, di cui solo una piccolissima parte con tecniche evolute.
Durante l’evento si è parlato di come innovazione in irrigazione significhi distribuzione di prodotti affidabili, che possano incrementare la produttività e dare valore aggiunto alle coltivazioni, così da rendere possibile l’organizzazione del trasporto e la distribuzione del cibo. Si sono anche elencati i numerosi vantaggi dell’irrigazione a goccia, sistema che è in grado di ridurre il consumo di acqua dal 30% al 70% e di incrementare la produttività dal 30% al 90%. Permette di utilizzare le acqua saline, riducendo lo stress delle falde acquifere. Riduce i tempi di coltivazione e migliora il controllo delle infestanti. Limita l’interruzione delle attività agricole durante tutto l’anno, aumentando il prodotto annuale fino al 50%. Migliora le applicazioni e i benefici dei nutrimenti, utilizzando la fertirrigazione, aumentando i rendimenti fino al 20%.
La trasformazione del sistema alimentare è inoltre fondamentale per mitigare il cambiamento climatico, grazie alla riduzione del gap di rendimento delle coltivazioni, la riduzione degli sprechi alimentari e le diete salutari.
Irritec è tra le prime aziende ad aver introdotto in Italia 40 anni fa prodotti per l’irrigazione a goccia. Oltre ai 5 stabilimenti italiani, Irritec è presente con sedi di produzione in Spagna, Messico, Brasile e Stati Uniti divenendo un punto di riferimento per il settore irriguo in campo internazionale. Importanti e strategici depositi sono operativi in Algeria, in Germania e Cile. Grazie ad un’efficiente rete produttiva, costituita da diverse realtà consociate e ad una ben distribuita rete commerciale, i prodotti ed i servizi offerti raggiungono in modo capillare più di 140 paesi in tutto il mondo. Attraverso la serietà e la competenza di oltre 700 dipendenti che lavorano nel mondo, Irritec si rivolge a coltivatori, distributori.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…