Attualita

IRRITEC – Progetto Employ, in Etiopia arriva l’irrigazione sostenibile firmata Irritec

20.000 agricoltori di 100 villaggi della regione del Wolaita, in Etiopia, miglioreranno le proprie condizioni di vita, grazie al progetto Employ

 

 

20.000 agricoltori di 100 villaggi della regione del Wolaita, in Etiopia, miglioreranno le proprie condizioni di vita, grazie al progetto Employ, finanziato dal Ministero degli Interno con la partecipazione di vari Enti e Associazioni, attraverso la realizzazione di impianti che favoriscano le capacità agricole, al fine di favorire la fertilità del suolo aumentando la produzione nel rispetto dell’ambiente e ottimizzando la sicurezza alimentare e il reddito degli agricoltori. Irritec, in collaborazione con CEFA – Comitato Europeo per la Formazione e l’Agricoltura Onlus – ha progettato e fornirà materiali e assistenza per l’impianto d’irrigazione a goccia per la coltivazione di diverse tipologie di ortaggi.

L’intero sistema funzionerà grazie all’energia fotovoltaica fornita da pannelli solari volti ad azionare una pompa ad asse orizzontale che aspirerà da un fiume e invierà l’acqua alle aziende agricole. L’impianto è stato progettato per lavorare a bassa pressione, riducendo il consumo di energia, e razionalizzare al massimo la risorsa idrica e l’uso dei fertilizzanti, usando una tecnologia semplice ma efficace, per facilitarne l’impiego da parte di persone ancora alle prime esperienze con l’irrigazione tecnificata. Le componenti dell’impianto di irrigazione sono esclusivamente Made in Italy.

Il progetto “Employ” è concentrato su attività di formazione agricola e microcredito ai contadini. In particolare, il Progetto prevede la formazione di oltre 20.000 contadini, di cui 400 formatori locali, appartenenti a 100 villaggi della regione dell’Etiopia meridionale interessata dal progetto sulla modernizzazione delle tecniche di produzione di ortaggi, frutta, cereali e miele. Verranno formati circa 800 giovani quadri, amministratori e soci delle cooperative agricole su tecniche di amministrazione e accesso al mercato, cooperative e associazioni contadine su accesso e gestione del microcredito. Infine, verranno creati dei piccoli fondi di rotazione per consentire microinvestimenti rurali volti alla creazione di nuovi posti di lavoro e modernizzazione dell’agricoltura.

Irritec è tra le prime aziende ad aver introdotto in Italia 40 anni fa prodotti per l’irrigazione a goccia. Oltre ai 5 stabilimenti italiani, Irritec è presente con sedi di produzione in Spagna, Messico, Brasile e Stati Uniti divenendo un punto di riferimento per il settore irriguo in campo internazionale. Importanti e strategiche sedi commerciali sono operative in Algeria, Germania e Cile. Grazie ad un’efficiente rete produttiva, costituita da diverse realtà consociate e ad una ben distribuita rete commerciale, i prodotti ed i servizi offerti raggiungono in modo capillare più di 140 paesi in tutto il mondo. Attraverso la serietà e la competenza di oltre 700 dipendenti che lavorano nel mondo, Irritec si rivolge a coltivatori, distributori, grossisti e dettaglianti, dall’agricoltura al giardinaggio, dal landscaping all’acquedottistica.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago