Per il terzo anno consecutivo Irritec riceve il premio Deloitte riservato alle “Best Managed Companies” italiane.
Irritec è stata premiata da Deloitte come azienda che si è distinta per “strategia, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale, governance e performance, internazionalizzazione e sostenibilità tra quelle aziende che sono state premiate nell’ambito dell’iniziativa Deloitte sostenuta da ALTIS Università Cattolica, da ELITE – il progetto del London Stock Exchange Group che supporta lo sviluppo e la crescita delle imprese ad alto potenziale – e da Confindustria”.
L’azienda siciliana ha saputo affrontare l’emergenza Covid-19 con resilienza, sostenendo la filiera agroalimentare e continuando a fornire i sistemi di irrigazione indispensabili per l’agricoltura. Ha messo a disposizione la propria tecnologia e know-how per progetti a sostegno della comunità, come per esempio la collaborazione con l’Università di Messina per la trasformazione della maschera da snorkeling in C-PAP ospedaliera.
La giuria, composta dal professor Lorenzo Ornaghi, Presidente onorario dell’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) e docente universitario, ex rettore dell’Università Cattolica ed ex Ministro della Repubblica Italiana, dall’ing. Maurizio Costa, Consigliere di Amministrazione di importanti gruppi italiani con una consolidata esperienza manageriale e dalla dott.ssa Francesca Brunori, direttrice dell’Area Credito e Finanza di Confindustria, ha selezionato Irritec tra le 59 realtà vincitrici.
«Questo riconoscimento – sottolinea Giulia Giuffrè, Direttore Marketing del gruppo Irritec – è uno stimolo per continuare a migliorare. Oggi più che mai è importante creare nuovi spazi per condividere know-how e tecnologie per il bene di tutti. In Irritec lavoriamo ogni giorno per promuovere le buone pratiche dell’irrigazione sostenibile in agricoltura, attraverso una corretta gestione e ottimizzazione dell’uso di acqua ed energia. Il nostro è un impegno che condividiamo in azienda, con clienti e partner, come elemento fondante della nostra cultura e sostenibilità».
Il Gruppo Irritec, nato in Sicilia nel 1974, è tra i leader a livello mondiale della smart irrigation. Irritec ha come mission quella di migliorare l’efficienza dell’irrigazione in agricoltura e giardinaggio, riducendo l’impatto ambientale. Scarsità d’acqua e crescente domanda alimentare esigono in tutto il mondo l’uso dell’irrigazione a goccia, di cui Irritec è punto di riferimento a livello globale. Irritec progetta, produce e distribuisce prodotti e impianti completi per l’irrigazione a pieno campo, in serra e per il settore residenziale. Con 12 stabilimenti e circa 800 collaboratori Irritec possiede sedi produttive e commerciali in Italia, Spagna, Messico, Brasile, Stati Uniti, Algeria, Germania e Cile. Nel suo impegno per l’ecosostenibilità, l’azienda ha lanciato il progetto Green Fields, che incoraggia gli agricoltori a smaltire correttamente i prodotti in plastica dopo l’uso, assicurandone una seconda vita. Iniziativa che ha reso Irritec un’eccellenza dell’economia circolare. Innovazione e sostenibilità sono valse numerosi premi internazionali ad un’azienda che si rivolge a coltivatori, distributori e dettaglianti, puntando sempre al massimo risultato preservando il bene più prezioso del pianeta, l’acqua.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)