L’accordo è stato siglato proprio alla vigilia della presentazione dei calendari di calcio che si è svolta lo scorso lunedì 3 settembre presso il centro sportivo “Torre del Grifo Village”, sede del Catania Calcio.
Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della Lega Siciliana Sandro Morgana che proprio nel suo intervento a “Torre del Grifo” ha evidenziato la necessità di uniformare la qualità dei terreni di gioco ancora oggi, in molti casi, in terra battuta. “Non è possibile, ha dichiarato Morgana, che soltanto una piccola percentuali di campi da calcio presenti in Sicilia sia in erba naturale o sintetica”.
Intanto la Irritec S.r.l. si appresta ad affrontare questa nuova avventura con la consueta professionalità e competenza. Previsti dei kit completi per l’irrigazione o la bagnatura dei terreni di gioco che potranno soddisfare qualsiasi esigenza sia per le società calcistiche che per le amministrazioni che intendono adeguarsi alle nuove normative in materia.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…