Categories: Cronaca Provinciale

ISDE – Parola d’ordine: ELIMINATE GLI ALBERI A MILAZZO!

Qualche giorno fa il Comune di Milazzo ha effettuato una potatura “fuori tempo” per gli alberi di Via XX Settembre (vedi foto allegate) ma non è, evidentemente, una cosa tanto avventata l’aver denunciato e continuare a denunciare pubblicamente la “politica della devastazione” dell’amministrazione milazzese.

Giunge ora notizia, infatti, di una “interrogazione a risposta scritta” da parte del Consigliere comunale di maggioranza, Pippo Russo, il quale chiede la rimozione degli eucaliptus presenti in tutto il territorio milazzese e, altresì, di essere messo a conoscenza del perché tali esemplari non siano stati già rimossi. Questo il sunto dell’interrogazione: “Gli Eucaliptus presenti nei luoghi pubblici (strade e scuole) sono un esempio fortemente negativo di verde pubblico, tale situazione necessita una programmazione di interventi al fine di eliminare gli alberi di Eucaliptus in tutte le zone della città. È ormai orientamento consolidato che gli Eucalipti non fanno parte della nostra flora, sono fortemente invasivi, necessitano interventi di potatura annuale al fine di evitare pericoli a causa della facile rottura dei rami; determinano condizioni di sterilità del terreno che impedisce la crescita di qualsiasi altra forma di vegetazione; molti Paesi che hanno utilizzato questa specie per la forestazione adesso stanno provvedendo alla loro totale estirpazione. Che nonostante siano stati effettuati recentemente i lavori di rifacimento del litorale di Vaccarella, sono ancora presenti in loco numerosi Eucalipto, vanno rimossi gli alberi presenti nell’area di parcheggio che si sta restaurando fra la via del Sole e la via Umberto l°, e così dovrà essere fatto per gli alberi presenti nella parte terminale della via XX settembre in prossimità della restauranda piazza Roma e con urgenza vanno estirpati i numerosi alberi presenti in prossimità degli edifici scolastici (vedi tecnico commerciale) e in tutte le aiuole.“. I Cittadini non possono che essere indignati da tale perseverare di progetti di devastazione e, in particolare, si fa osservare quanto segue: a) Si sta parlando di alberi presenti da decenni nel nostro territorio e non di alberi siti in Riserve o parchi pubblici, quindi NON ESISTE il problema dell’eventuale blocco della crescita di altra vegetazione; b) non corrisponde al vero il provvedimento di estirpazione da parte di altri paesi se non in Parchi naturali per ovvie ragioni di riforestazione; c) il consigliere Russo, in pratica, denuncia il sindaco di Milazzo poiché Italiano aveva proclamato con proprio comunicato stampa che gli Eucaliptus del parcheggio fra V. del Sole e V. Umberto I erano “in area privata”, quindi o il Comune avrebbe tagliato alberi in maniera impropria o il sindaco avrebbe mentito; d) a Milazzo non si è mai verificato un solo caso di rottura di rami da alberi di Eucaliptus; e) il Consigliere Russo chiede, in definitiva che vengano estirpati TUTTI gli alberi di V. XX Settembre (non compresa tra le aree di “restauro ambientale), gli alberi di Vaccarella, etc. etc.

Il sospetto è che stiano arrivando di nuovo quelli dell’”affare delle palme”?

 

dr. Giuseppe Falliti   

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

21 ore ago