Per il maltempo sono fermi anche gli aliscafi della Siremar e della ustica Lines da Milazzo per Vulcano, Salina e Lipari e gli unici mezzi che garantiscono i collegamenti sono i traghetti “Laurana”, della Siremar, che raggiungerà anche Napoli, e il “Bridge”, della Ngi. Le mareggiate hanno danneggiato il porto di Filicudi, che stava per essere messo in sicurezza con una spesa di un milione di euro. Due navi cisterna sono ancorate nella rada di Lipari, dove stamane è giunta anche una nave da crociera. (lasiciliaweb.it)
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…