Categories: News

ISOLE EOLIE – Scoperta nave romana.

 A trovarlo e’ stato il sub Antonello Berenati, che ha poi segnalato la scoperta alla Soprintendenza del Mare. Finora sono nove i relitti, di epoca greca e romana, trovati nell’area di Capro Graziano. Tra i piu’ interessanti la sagoma del relitto “G” del V secolo a.C., ricoperta di sabbia, e quella della nave posacavi della Marina Militare “Citta’ di Milano”, colata a picco nel 1919 in seguito all’esplosione delle caldaie dopo un impatto con una secca. Nel tratto di mare, per il quale piu’ volte e’ stato lanciato l’allarme saccheggio, sono anche visibili le ali di aliscafi finiti sulla secca e numerosi reperti archeologici tra cui anfore, vasellame e corredi.(ANSA).

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago