Categories: Cultura

ISOLE EOLIE – Un mare di cinema

La XXVII edizione della rassegna sarà presentata lunedì prossimo. Si svolgerà dall’8 al 18 luglio .

Si svolgerà lunedì 5 luglio, alle ore 11, nella Sala delle Conferenze di Palazzo dei Leoni, alla presenza del presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, dell’assessore alla Cultura, Mario D’Agostino, del sindaco di Lipari, Mariano Bruno e del direttore artistico, Giuseppe Ministeri, la conferenza stampa di presentazione della XXVII edizione del Festival cinematografico “Un Mare di Cinema”.
Nel corso dell’incontro verrà illustrata la programmazione della manifestazione, promossa ed organizzata dal Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani, presieduto da Nino Saltalamacchia.
La direzione artistica punta a valorizzare gli incantevoli scenari delle Eolie, trasformando le difficoltà logistiche in potenzialità e l’insularità in un valore realizzando, inoltre, una visione internazionale con la realizzazione del concorso “Eolie in video” ed il Campus.
Per la prima volta, infatti, ciascuna delle sette sorelle, in ordine rigorosamente alfabetico da Alicudi a Vulcano, ospiterà eventi legati al mondo del cinema.

I punti salienti del programma verteranno:

–       il concorso per cortometraggi Eolie in video, curato da Silvia Scerrino, ha riscosso un enorme successo internazionale con oltre cento opere pervenute da tutto il mondo. E’  in corso la fase di preselezione delle opere che saranno presentate a Lipari e che saranno sottoposte a due differenti valutazioni da parte di una giuria di esperti e da una giuria popolare composta da studenti delle scuole medie eoliane;

–       il Campus, appuntamento per giovani appassionati di cinema cui saranno offerti un ciclo di lezioni di cinema, di proiezioni personalizzate e di approfondimenti tematici, che già può registrare l’adesione di delegazioni provenienti dal Marocco e dalla Polonia, oltre che dall’Università di Palermo e che presenterà il trailer del lungometraggio prodotto da LUM – Laboratorio di Produzione Cinematografica dell’ateneo palermitano;

–       la sezione Un Mare di Storie, curata da Fulvia Toscano, che presenterà una serie di incontri con autori che scrivono di cinema ed un approfondimento sulla letteratura cinematografica in generale;

–       la sezione Ricorrenze la proiezione a Panarea di L’Avventura di Michelangelo Antonioni, nel cinquantesimo anniversario della presentazione a Cannes;

–       Mostre, documentari, tavole rotonde ed eventi in collaborazione con  20th Century Fox Italia, Cinecittà Luce e Rai Cinema.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago