Fotonotizie

ISOLITUDINE – Bonjour Casimiro. Il Barone e la Villa fatata di Alberto Samonà

Domenica 19 dicembre ore 17,30 a “Isolitudine Rassegna CentoSicilie” – Anteprima Libri 20 novembre – 20 dicembre 2021 ci sarà Alberto Samonà

Villa Cianciafara, via Regia Corte, Zafferia a Messina

Domenica ultimo appuntamento dell’Anteprima Libri, della Rassegna Cento Sicilie, il ciclo di incontri e conversazioni attorno a libri che raccontano pagine di storie, figure e temi legati alla nostra Isola.

Un viaggio di un mese fra memorie, misteri, avventure, fantasmagorie, storie private e collettive di autori siciliani che interpretano, con sguardo profondo e originale, l’impareggiabile eredità culturale siciliana.

 

Il ciclo, curato da Milena Romeo, si conclude in bellezza il 19 dicembre alle 17,30 a Villa Cianciafara, a Messina,con il pregevole volume, fresco di stampa,“Bonjour Casimiro. Il Barone e la Villa fatata” (Rubbettino 2021) dello scrittore e giornalista Alberto Samonà, assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana.

Dopo i saluti del professore Amedeo Mallandrino Cianciafarae di Mariel Piccolo di Calanovella, l’incontro, coordinato da Milena Romeo, sarà arricchito dai contributi critici del regista Diego Ronsisvalle e dall’Autore. Le letture saranno curate dall’attore Gianni Di Giacomo, nipote del poeta e intellettuale Vann’Antò.

L’evento, promosso dall’associazione Cara beltà-Sicilia, in collaborazione con Villa Cianciafara e il Circolo Canottieri Thalatta, sarà ad accesso libero e obbligo di certificazione verde.

Bonjour Casimiro è la storia di un uomo contemporaneo che, spinto da un convegno, visita la villa sulle colline di Capo d’Orlando in cui vissero i baroni Piccolo di Calanovella, originali aristocratici siciliani, molto colti, cugini di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che era abituale frequentatore della villa stessa.

La vicenda trae spunto dalla decisione di Teresa Mastrogiovanni Tasca, di abbandonare, insieme ai suoi tre figli, Palermo e gli stantii rituali di una nobiltà sempre più annoiata, che andava lasciando il passo al prorompente Novecento, per trasferirsi nella dimora di campagna.

Ed è qui che le vite di Casimiro Piccolo, pittore e fotografo, di suo fratello Lucio Piccolo, celebrato poeta scoperto da Eugenio Montale e autore di liriche dalla dimensione assoluta e senza tempo, e della sorella Agata Giovanna, prendono una nuova forma e una nuova direzione.

La trama si sovrappone alla realtà in più punti, con visioni, apparizioni, forse sogni, costellati da fate, ninfe, folletti cani parlanti, che conducono il lettore sempre più addentro, nel filo della vita del barone-artista, autore dei noti “acquerelli magici”, i dipinti a sfondo mitico-fantastico che raccontavano e ancora oggi raccontano questo suo mondo parallelo.

Bonjour Casimiro è un inno alla vera aristocrazia, non quella del censo ma quella dello spirito, ed è un invito a intraprendere un viaggio interiore alla scoperta di se stessi e di una visione universale, che riconcili l’uomo alle leggi dell’Assoluto.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

13 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

13 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

13 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

20 ore ago