SACCONI, SITUAZIONE PREOCCUPANTE MA MEGLIO UE – ”La situazione rimane certamente preoccupante, ma sarebbe colpevole non riconoscere il dato oggettivo di un differenziale positivo con l’Europa e di una tendenza negativa sostanzialmente fermatasi”. Cosi’ il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Maurizio Sacconi, commenta i dati Istat sull’occupazione, sottolineando la ”sostanziale stabilita”’ registrata nel mese di luglio.
”Mentre in Europa la disoccupazione non scende sotto il 10%, il tasso di disoccupazione scende in Italia di un altro 0,1% sul mese precedente, attestandosi all’8,4% – evidenzia Sacconi – e la stessa disoccupazione giovanile scende dello 0,6%”. Il Piano triennale per il lavoro varato dal governo nei primi giorni di agosto, aggiunge il ministro, ”sara’ ora oggetto di consultazione con le parti sociali per arrivare tempestivamente a rilanciare il contratto di apprendistato per i giovani, a promuovere una formazione corrispondente alle competenze richieste, a sviluppare relazioni industriali cooperative e partecipative”.
DAMIANO, WATERLOO SOCIALE MA GOVERNO ASSENTE – ”I dati Istat sono una Waterloo sociale, ma il governo non trova niente di meglio che discutere del processo breve per dare l’ennesimo salvacondotto a Berlusconi” o in alternativa do preoccuparsi ”di cavalli berberi”. Lo afferma il capogruppo del Pd in commissione Lavoro alla Camera Cesare Damiano. Quelli dell’Istat
”sono numeri da brivido. Per di piu’ – osserva l’esponente del Pd – l’autunno ci prepara una sorpresa amara: tra licenziamenti gia’ avvenuti e potenziali sono a rischio circa 600mila posti di lavoro. Di questi 400mila nei settori privati mentre 140mila precari perderanno il lavoro nella P.a. Oltre ai 20mila della scuola. A questi – dice Damiano – vanno aggiunti i 70mila giovani vincitori di concorso nella P.a. che non troveranno impiego. Il Pd portera’ al Paese il suo programma alternativo per rilanciare lo sviluppo e difendere l’occupazione”.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…