Categories: Cultura

ISTITUTO SUPERIORE DI GIORNALISMO – Una nuova risorsa per la professione giornalistica in Sicilia

L’avvento delle tecnologie multimediali, e la loro continua evoluzione, ha prodotto dei profondi cambiamenti nell’esercizio della professione giornalistica e nel rapporto tra chi fa informazione e chi la riceve. L’Istituto Superiore di Giornalismo di Palermo presenta la propria offerta formativa alla stampa. L’ente morale regionale ha rappresentato per decenni, uno strumento di formazione indipendente alla professione del giornalista.
I cambiamenti sociali, culturali e lavorativi determinano nuove necessità e richieste di formazione e apprendimento. L’Istituto Superiore di Giornalismo offre percorsi di formazione superiore a coloro che vogliono intraprendere la professione e di formazione continua per coloro che già operano nel settore e mette in campo tutte le azioni necessarie a valorizzare il ruolo del giornalista nella società dell’informazione, nella piena consapevolezza della responsabilità sociale di questa affascinante professione.
Da novembre iniziano i corsi liberi in giornalismo sportivo radio-televisivo e giornalismo investigativo, organizzati dall’Istituto Superiore di Giornalismo. I corsi hanno l’obiettivo di fornire gli strumenti e le esperienze di due settori sempre più in crescita in Italia, con uno sguardo particolare in Sicilia. Lo sport e il calcio hanno visto la nostra regione negli ultimi anni, protagonista non solo a livello calcistico – con due squadre che giocano in Serie A – ma anche nel mondo dell’atletica, del tennis, del nuoto, dell’equitazione, così come l’attività giornalistica nell’ambito dell’investigazione, ha assunto grande interesse anche a seguito della diffusione di numerose testate online, rivalutando lo strumento dell’informazione, adattandola alle esigenze della società dell’informazione moderna.
I corso di giornalismo sportivo radio-televisivo e di giornalismo investigativo sono articolati in ore di lezioni teorico-pratiche e frontali. Sono previste visite presso le maggiori testate giornalistiche della città con prove pratiche, telecronache e radiocronache, interviste e montaggi. I corsi inizieranno rispettivamente l’8 e il 12 novembre.. Le lezioni si terranno 2 giorni a settimana. La frequenza è obbligatoria. Il corpo docente è interamente composto da giornalisti professionisti del settore che operano nei vari campi della comunicazione: tv, radio, giornali e siti web.
Ai fini del conseguimento dell’attestato è necessario aver frequentato almeno il 70% delle ore di lezione. Per maggiori informazioni visitare il sito internet istituzionale dell’Istituto www.istitutogiornalismo.it , dove è possibile scaricare il bando di partecipazione e il modulo di iscrizione. Quest’ultimo dovrà essere compilato in ogni sua parte, presentato presso la sede dell’Istituto Superiore di Giornalismo e sarà a tutti gli effetti vincolante.
Per informazioni telefonare al +393939896574 (8-14) dal lunedì al venerdì Oppure mandare una e-mail all’indirizzo: isgpa@tiscali.it

Francesco Polizzotti
“Antenna”  Istituto Superiore di Giornalismo
Provincia di Messina

admin

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

15 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago