Attualita

ITALIA NOSTRA NEBRODI – Costumi gala del senato pattese, raggiunta la somma necessaria per il completamento del restauro

Per lo straordinario risultato raggiunto l’Associazione intende ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta

Italia Nostra Presidio Nebrodi comunica con grande soddisfazione di aver raggiunto l’obiettivo che l’Associazione si era prefissa all’inizio dello scorso anno, cioè quello di raccogliere la somma necessaria per il completamento del restauro dei costumi storici e manufatti facenti parte della Gala del Senato pattese, risalente al 1806, restauro avviato sotto la supervisione della Soprintendenza ai Beni Culturali ed ambientali di Messina e già in parte finanziato con il progetto di democrazia partecipata del 2021.

Un progetto culturale ambizioso finalizzato al recupero, alla tutela e alla fruizione pubblica delle ultime preziose testimonianze di un importante periodo storico cittadino. Alla raccolta fondi lanciata da Italia Nostra hanno aderito, con un loro contributo, cittadini, associazioni e istituti scolastici dimostrando una grande sensibilità culturale nei confronti di beni culturali che erano stati dimenticati da decenni e rischiavano di scomparire per sempre.

Per lo straordinario risultato raggiunto l’Associazione intende ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta: la Scuola Media Pirandello, la Scuola Media Bellini,  il Liceo Vittorio Emanuele III, Italia Nostra Presidio Nebrodi e I.N. territoriale, il Rotary Club, la Banca della Speranza e tutti i cittadini che hanno dato il loro contributo a titolo personale e in occasione della raccolta fondi organizzata da Italia Nostra con un concerto di musica classica il 29 maggio 2022 e il 10 dicembre scorso in occasione della mostra sui costumi già restaurati.

Ultimati i lavori di restauro questi beni potranno essere esposti in una mostra permanente, per diventare momento di approfondimento culturale per studenti e studiosi della storia locale e insieme motivo di attrazione culturale e turistica per turisti e visitatori di Patti.

L’Associazione, infine, ha in programma una iniziativa pubblica, per presentare alla cittadinanza l’intera collezione restaurata invitando e ringraziando, in presenza, tutti coloro che hanno contribuito a realizzare un progetto culturale che sembrava arduo da attuare ma che invece è diventato realtà.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago