Attualita

ITALIA NOSTRA NEBRODI – Emanato decreto di finanziamento per il restauro del dipinto della Madonna col Bambino tra Santa Rosa da Lima e Santa Caterina da Siena

La soddisfazione di Italia Nostra Presidio Nebrodi

Italia Nostra Presidio Nebrodi comunica, con grande soddisfazione, che nei giorni scorsi è stato emanato, da parte dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, un decreto di  finanziamento di € 10.450,00  per il restauro del dipinto su tela, di rilevante interesse artistico, raffigurante la  Madonna col Bambino tra Santa Rosa da Lima e Santa Caterina da Siena, di proprietà dell’Ipab di Patti, di autore ignoto, risalente, presumibilmente, alla fine del XVII secolo, che da anni giace nei locali dell’Istituto in condizioni di grave degrado.

Nel febbraio 2022, a seguito di un sopralluogo, Italia Nostra inviò una richiesta urgente di restauro del dipinto all’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e alla Soprintendenza di Messina, che, a sua volta, fece un sopralluogo e redasse una perizia di verifica delle gravi condizioni in cui versava il quadro, inviando una sollecita richiesta di restauro alla Regione.

Nel 2022 l’istanza di restauro non venne esitata positivamente per cui la richiesta, su sollecitazione di Italia Nostra, è stata ripresentata dalla Soprintendenza anche per il 2023. Oggi la bella notizia del decreto regionale di restauro del dipinto, che rende l’Associazione orgogliosa di aver portato avanti con determinazione una battaglia per la cultura e la tutela del nostro patrimonio storico artistico che ha raggiunto il suo obiettivo.

Dalle notizie di archivio si ha documentazione dell’esistenza del dipinto sin dal 1744, come risulta dall’inventario redatto in occasione della visita dell’allora vescovo Bonanno alla Chiesa dedicata a Santa Rosa, provvista di un unico altare, dove era posto il dipinto e costruita, presumibilmente, nella seconda metà del Seicento, accanto al Seminario.

Nel 1801 la Chiesa fu abbandonata e il Conservatorio fu trasferito nel nuovo fabbricato del piano della fiera, dove si trova attualmente, a fianco della Villa Comunale e il quadro di Santa Rosa venne collocato all’interno della adiacente Chiesetta dedicata a Santa Febronia. Da qui, a seguito dei lavori di ristrutturazione del complesso Santa Rosa e della Chiesetta, il dipinto è stato trasferito nei locali dell’attuale Conservatorio, dove attualmente si trova, in attesa di un restauro, che oggi è finalmente diventato realtà..

Completato il restauro del dipinto Italia Nostra ha in animo di organizzare un convegno, alla presenza di studiosi e storici dell’arte, per approfondire gli aspetti ancora poco conosciuti di questa importante pagina di arte e storia locale, cui oggi è stato aggiunto un piccolo ma prezioso tassello.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

31 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

52 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago